Primo Piano
Vendite in calo per tutte le principali tipologie di macchine agricole. La flessione del mercato, da considerarsi in parte fisiologica dopo il boom del 2021, è dovuta anche ai noti problemi nelle forniture e ai forti rincari delle materie prime. La domanda di macchinari, tuttavia, si mantiene su livelli elevati, grazie agli incentivi pubblici. In dirittura d’arrivo gli stanziamenti per la meccanica agricola previsti dal PNRR
Primo Piano
La legge italiana di bilancio 2023 ha rifinanziato con ulteriori 150 milioni la Nuova Sabatini, il provvedimento che da anni sostiene gli investimenti delle PMI per l’acquisto e il noleggio di macchinari, strumentazioni tecniche e tecnologie digitali che possano favorire...
Primo Piano
Aperte le iscrizioni per le industrie espositrici, che parteciperanno alla kermesse di Bari dal 5 all’8 ottobre prossimo. Grandi aspettative per una rassegna dedicata alle tecnologie per le filiere agricole tipiche dell’area mediterranea, che punta a confermare i livelli di pubblico e il prestigio internazionale raggiunti nel 2019, prima della sospensione dovuta all’emergenza sanitaria
Primo Piano
La Commissione Europea ha pubblicato un primo pacchetto di proposte legislative che rappresentano una vera e propria “rivoluzione ambientale” volta a rendere i prodotti più sostenibili, ridurne l’impatto ambientale e facilitare i consumatori nella fase di acquisto e riparazione. L’introduzione di un nuovo strumento per raccogliere le informazioni sui prodotti: un passaporto digitale