Primo Piano
La domanda di trattrici, macchine operatrici, attrezzature e componentistica si mantiene su buoni livelli, ma il fatturato cresce oltre ogni previsione per il forte aumento dei prezzi. Il valore delle esportazioni italiane si incrementa del 16,7% e spinge la produzione nazionale a 15,5 miliardi di euro
Primo Piano
I dati sulle vendite indicano un passivo per le trattrici e una crescita per le altre tipologie, ma le immatricolazioni si riferiscono in parte a mezzi prenotati nel 2022. In esaurimento gli incentivi 4.0, che molto hanno spinto gli acquisti negli ultimi anni
Primo Piano
Amministratore delegato della Mascar, Mariateresa Maschio è la prima presidente donna della Federazione. Eletta lo scorso 3 luglio, riceve il testimone da Alessandro Malavolti che ha guidato l’associazione negli ultimi sei anni. Rinnovate anche le cariche delle associazioni che fanno parte di FederUnacoma
Primo Piano
Presentato nel corso dell’Assemblea generale il resoconto delle attività, sempre più orientate verso l’estero. Missioni promozionali e fiere collettive in America, Africa ed Asia, e impegno crescente per l’incoming di operatori economici esteri in occasione delle fiere italiane. Studi economici e attività divulgative per i mercati emergenti e dossier tecnici finalizzati alle normative comunitarie hanno impegnato la struttura nel 2022 e sono già in programma per l’anno in corso
Primo Piano
Lo scorso 3 luglio, nell’ambito dell’Assemblea Generale FederUnacoma, si è tenuto il convegno sul tema “Oltre la congiuntura: programmare le attività, pianificare gli investimenti”. Al centro degli interventi, la sfida rappresentata dai nuovi assetti economico-produttivi post pandemia e la guerra in Ucraina
Primo Piano
Nei prossimi anni la produzione agricola globale è stimata in crescita dell’1,1%. Secondo FAO e OCSE tale incremento non compenserà la crescita della domanda (+1,3% entro il 2032). Produttività, innovazione e decarbonizzazione i fattori chiave per garantire la sicurezza alimentare