Giardinaggio
L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde, che chiude l’anno con un calo del 15,2%. In negativo quasi tutte le tipologie di mezzi. Penalizzati gli acquisti nel segmento di medio livello: cresce la forbice fra tecnologie di fascia alta e mezzi a basso prezzo con minori requisiti di qualità
Giardinaggio
I dati sulle vendite di macchine per il giardinaggio e la cura del verde indicano, nel primo semestre dell’anno, un calo rispetto all’anno precedente ma con volumi comunque elevati. Variazioni nell’andamento del settore si possono avere – avverte il presidente dei costruttori Renato Cifarelli – in conseguenza dell’aumento incontrollato dei costi di produzione e quindi del prezzo finale dei macchinari immessi sul mercato
Giardinaggio
I dati sulle vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde indicano nei primi tre mesi dell’anno una flessione (-7,4%) fisiologica dopo la crescita record registrata nel 2021. Le variabili legate all’andamento meteorologico e alle forniture di materie prime industriali possono influenzare il mercato nei mesi prossimi, anche se le previsioni per fine anno indicano volumi di vendita ancora elevati