Anno 2021 Numero 1 - 2
gennaio - febbraio
Tecnica
Emergenza neve: mezzi per la sicurezza stradale
Sgombraneve, spazzaneve, spargisale e irroratrici sono fondamentali per ripristinare la viabilità in caso di precipitazioni. Una ricca gamma di macchine e attrezzature, prodotte in parte dalle industrie di macchine per l’agricoltura e la cura del verde, può soddisfare le più diverse esigenze e contribuire a mettere in sicurezza le arterie stradali e le aree urbane
Tecnica
I trattori specializzati per l'agricoltura di montagna
I trattori per le aziende agricole di montagna devono essere particolarmente affidabili, efficienti e sicuri. Sul mercato sono disponibili macchine ad elevato contenuto tecnologico espressamente pensate per praticare un’agricoltura moderna e redditizia nelle aree montane
Tecnica
Macchine per la minima lavorazione del terreno
L’industria della meccanica agricola offre soluzioni efficaci per realizzare interventi di minima lavorazione. Questa tecnica colturale consente di ridurre gli stress sul terreno e di preservarne la sostanza organica, con vantaggi nel tempo in termini di economicità e sostenibilità delle lavorazioni
Tecnica
I molini frangitutto
Si tratta di macchine in grado di macinare con un grado di finezza regolabile qualsiasi materiale, ma che nell’ambito agricolo sono di solito impiegati per la macinazione di granaglie, soprattutto di cereali, come ingredienti base dei mangimi
Tecnica
Lo spaccalegna, macchina-chiave della filiera bioenergetica
Nelle loro diverse configurazioni, gli spaccalegna sono macchine essenziali per la gestione della biomassa destinata alla combustione diretta. L’ampiezza del mercato giustifica la presenza in Italia di vari marchi e modelli. Nella scelta del modello occorre valutare bene il volume di materiale da trattare, le modalità di azionamento della macchina, il diametro massimo del legname da sezionare e la forza di spinta, anche in relazione alla resistenza della specie legnosa da lavorare