Mondo Macchina Nr.12 - Anno 2022

n. 12/2022 CLOSE-UP a cura della Redazione La tenuta del mercato interno e la buona domanda proveniente dai mercati esteri mantengono l’industria italiana delle macchine agricole su buoni livelli produttivi, confermando il suo ruolo di primo piano nel panorama internazionale del settore. Le immatricolazioni sul mercato interno si sono mantenute su buoni livelli – inferiori rispetto all’anno record 2021 ma superiori rispetto alla media degli anni precedenti – e le esportazioni continuano ad essere il punto di forza dell’industria italiana. I dati Istat sul commercio estero indicano nei sette mesi gennaio-luglio una crescita delle esportazioni in valore sia per le trattrici (+2,13% rispetto allo stesso periodo 2021, anche se a fronte di un calo del numero di unità del 20%) sia per le altre tipologie di macchine (+13,6% in valore e +0,34 in peso). Il made in Italy dell’agromeccanica ottiene nei primi sette mesi dell’anno una crescita totale, in valore, del 10,4%, a fronte di una riduzione in quantità di appena il 2,5%. I principali mercati di sbocco si confermano Stati Uniti, Francia e Germania, ma in crescita risultano le esportazioni verso la Polonia (+26%), la Romania (+37%) e l’Ungheria (+46%). L’incremento del fatturato, pure in presenza di una riduzione delle quantità esportate, è da ricondurre all’aumento del prezzo dei listini, uno scarto questo che dovrebbe caratterizzare anche il consuntivo a fine anno della produzione italiana, che si stima possa subire un calo in termini quantitativi pari al 6%, ma addirittura un incremento in termini di fatturato, attestandosi a quota 14,2 miliardi di euro, un risultato migliore rispetto a quello dell’anno record 2021 che aveva registrato un valore della produzione pari a 13,7 miliardi di euro con un incremento del 3,7% sull’anno precedente. Sul fatturato previsto per fine 2022 incide il buon andamento del comparto della manutenzione del verde, con livelli produttivi in linea con quelli dello scorso anno per un valore intorno al miliardo di euro, e soprattutto quello della componentistica, che si stima possa raggiungere a fine anno un fatturato pari a 3,4 miliardi. «Per quanto reattiva ed efficace – sostiene il presidente della federazione dei costruttori italiani FederUnacoma, Alessandro Malavolti – l’industria italiana non è esente dalla congiuntura economica sfavorevole e da tutti quei fattori che condizionano le imprese in questa difficile fase». Nella primavera di quest’anno il prezzo dell’energia ha registrato un rialzo impressionante, segnando un incremento del 400% rispetto alla primavera del 2020. Una crisi, quella delle forniture energetiche, particolarmente pesante in Europa, dove in conseguenza del conflitto Russo-Ucraino si è verificata una vera e propria “guerra del gas” che ha contrapposto la Russia all’Unione Europea. «Sono note le iniziative assunte dai governi e dall’Unione Europea nel suo insieme per diversificare gli approvvigionamenti e per calmierare i prezzi – spiega Malavolti – interventi che hanno iniziato a produrre i loro effetti (un calo dei prezzi del 10% da settembre e la prospettiva di ulteriori decrementi nei mesi prossimi), ma che non sono sufficienti a riportare le quotazioni sui livelli che hanno caratterizzato gli ultimi by Editorial Staff The resilience of the domestic market and good demand from foreign markets kept the Italian agricultural machinery industry at good production levels, confirming its leading role on the sector’s international landscape. Registrations on the domestic market remained at good levels - lower than in the record year 2021 but higher than the average of previous years - and exports continue to be the strong point of the Italian industry. ISTAT data on foreign trade in the seven months of JanuaryJuly show a growth in exports in value for both tractors (+2.13% compared to the same period in 2021, albeit against a drop in the number of units of 20%) and other types of machinery (+13.6% in value and +0.34 in weight). In the first seven months of the year, the Italian agro-mechanical exports achieved total growth, in value, of 10.4%, against a reduction in quantity of just 2.5%. The main outlet markets are confirmed to be the United States, France and Germany, but exports to Poland (+26%), Romania (+37%) and Hungary (+46%) are growing. The increase in turnover, even in the presence of a reduction in exported quantities, can be attributed to the increase in list prices, a discrepancy that should also characterise the year-end final balance of Italian production, which is estimated to fall by 6% in terms of quantity, but rise in terms of turnover, reaching 14.2 billion euros, a better result than that of the record year 2021, which had recorded a production value of 13.7 billion euros, an increase of 3.7% over the previous year. The expected turnover for the end of 2022 is affected by the good performance of the green maintenance segment, with production levels in line with last year's at around EUR 1 billion, and especially that of components, which is estimated to reach a turnover of EUR 3.4 billion by the end of the year. "However responsive and effective it may be - say Alessandro Malavolti, President of the Italian manufacturers' federation FederUnacoma - the Italian industry is not exempt from the unfavourable economic situation and all those factors that affect companies in this difficult phase. In the spring of this year, the price of energy rose dramatically, marking an increase of 400% compared to spring 2020. The energy supply crisis is particularly heavy in Europe, where as a consequence of the Russian-Ukrainian conflict, a real 'gas war' has taken place, pitting Russia against the European Union. "The initiatives taken by governments and Italian industry: growing turnover despite theeconomic situation 11 FederUnacoma's forecasts for the end of the year indicate a drop in the quantity produced (-6%), but an increase in the value of production (14.2 billion euros, amounting to +3.7% over 2021). The resilience of the domestic market and above all the good performance of exports (+10.4% in July) support the sector, which is nevertheless suffering from the crisis in production costs and the lower agriculturals incomes

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=