20 FOCUS Rasaerba, i robot di nuova generazione di Pietro Piccarolo - Università di Torino Alivello europeo, nel parco macchine da giardinaggio per il taglio dell’erba nei tappeti erbosi, il ricorso ai motori elettrici è ormai divenuto pressoché pari a quello dei rasaerba con motore endotermico. In seno alle macchine elettrificate (alimentate con filo e a batteria), i robot rasaerba ne rappresentano circa il 20% e costituiscono oltre il 50% di quelle alimentate a batteria. Per il 2030 si prevede che i rasaerba con motore elettrico saranno il doppio di quelli con motore endotermico (in sensibile riduzione) e che i robot arriveranno a coprire il 30% circa dei rasaerba con motore elettrico. La forte crescita di mercato dei robot è legata al fatto che si by Pietro Piccarolo - University of Turin At the European level, the use of electric motors in the lawnmower fleet for grass cutting has now become almost equal to that of mowers with endothermic engines. Within electrified machines (cordless and battery-powered), robot mowers account for about 20% and make up more than 50% of battery-powered machines. By 2030, it is expected that electrically powered mowers will be twice as numerous as those with endothermic engines (which will decrease significantly) and that robots will make up about 30% of electrically powered mowers. The strong market growth of robots is linked to: the fact that La macchina da giardino totalmente automatizzata è in grado non soltanto di coprire da sola il perimetro richiesto, ma di connettersi con sistemi digitali avanzati che ne ottimizzano il lavoro. Scegliere un robot significa optare per un minore impatto sul terreno, ma anche sull’ambiente in termini di emissioni e di rumorosità FOCUS
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=