Mondo Macchina Nr. 11 - Supplemento Componentistica - Anno 2023

6 PRIMO PIANO di Ottavio Repetti Ci sono i trattori, con le loro dotazioni di serie, e poi ci sono gli accessori, altrimenti detti optional, che si possono far montare al momento di firmare il contratto di acquisto. Ogni marchio – anzi, ogni gamma di ogni marchio – ha la sua lista. Più o meno ampia anche in relazione del posizionamento di quella gamma: più si sale con il costo, più la lista delle possibili personalizzazioni si ampia. Ma quando si parla di personalizzazione, si entra per l’appunto in un campo molto personale, in cui l’offerta, per ampia che sia, non è sufficiente per tutti. E dunque esiste da sempre un mercato parallelo degli accessori – prodotti da componentisti o comunque da realtà esterne alla casa madre – grazie al quale è possibile costruirsi, pezzo dopo pezzo, il "proprio trattore". Che è diverso da tutti gli altri e per questo è soltanto nostro: ci soddisfa per funzionalità, in quanto risponde esattamente ai nostri bisogni, e per estetica, perché by Ottavio Repetti There are the tractors, with their standard equipment, and then there are accessories, otherwise known as options, that can be added at the time of signing the purchase contract. Every brand - in fact, every range of every brand - has its own list of options. This list varies in size, depending on the positioning of that range: the higher the cost, the broader the list of possible customizations becomes. However, when it comes to customization, it enters a very personal realm where the offering, no matter how extensive, cannot satisfy everyone. Hence, there has always been a parallel market for accessories - products from component manufacturers or entities outside the parent company - through which it is possible to build your "own tractor" piece by piece. This tractor is different from all the others and is exclusively ours: it satisfies us functionally because it precisely meets our needs, and aesthetically because it is just as we imagined it. The phenomenon of customization is widespread in motorcycling and is growing, especially in some countries, in the automotive industry, where it has acquired the name "tuning". But it is also present in the agricultural sector, whether out of necessity, as some devices are required that the parent company does not provide, or for the pure pleasure of distinguishing one's machine from the mass production. The very name - mass production, in fact - suggests a focus on standardization rather than catering to personal preferences. What is added, and why. There are essentially two reasons why farmers and contractors make various modifications to Componenti, il mercato premia la customizzazione PRIMO PIANO Sebbene le macchine escano dalla linea di montaggio sempre più accessoriate, la richiesta di componenti after market non sembra conoscere crisi. Si acquista di tutto, dai tappetini ai fari a Led (wireless e a batteria). Gli ultimi anni sono stati però dominati dalle tecnologie digitali, sulla scia di Agricoltura 4.0

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=