Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

n. 12/2024 75 BRAND curiosi, hanno dunque avuto la possibilità di ripercorrere le tappe più significative del percorso imprenditoriale tracciato dal fondatore Amilcare Merlo, scomparso nel 2022. Un percorso iniziato nel lontano 1964 con la costruzione di uno stabilimento produttivo da 40 mila metri quadrati e con la prima linea di assemblaggio dedicata alla realizzazione di dumper, betoniere autocaricanti, ai carrelli elevatori e alle gru con braccio telescopico. La produzione del primo sollevatore telescopico firmato Merlo, il modello SM30, segna all’inizio degli anni ’80 un ampliamento di gamma che pone le premesse per un considerevole potenziamento della casa di San Defendente sui mercati italiano ed estero. Il percorso di crescita si consolida pochi anni dopo con lo sviluppo dell’innovativa linea Panoramic, che segna il debutto del motore laterale e braccio incernierato basso sulla parte posteriore del telaio, e prosegue nei decenni successivi con una continua innovazione di prodotto legata allo sviluppo di soluzioni altamente innovative. Oggi la Merlo – che comprende molteplici divisioni specializzate e conta ben di 1.700 dipendenti – è presente nei cinque continenti con sette filiali (Stati Uniti, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Polonia e Australia) e con una rete distributiva di oltre 80 importatori e da 600 concessionari. Nel 2023 sono state prodotte più di 8.700 macchine – 7.500 sollevatori telescopici e 700 compattatori – di cui oltre l'80% è stato esportato. «La storia della Merlo è la storia di decine di persone, che sono diventate centinaia e oggi sono migliaia, che lavorano con passione condividendo questa idea. Oggi – commenta il presidente dell’azienda cuneese, Paolo Merlo – mentre celebriamo i 60 anni della Merlo, è giunto il momento di fermarci per osservare la storia che abbiamo costruito insieme, con fierezza e con responsabilità». pansion of the range at the beginning of the 1980s which laid the foundations for a considerable strengthening of the San Defendente company on the Italian and foreign markets. The growth path was further consolidated a few years later with the development of the innovative Panoramic line, which marked the debut of the lateral engine and low-hinged arm on the rear part of the frame. Development continued in the decades that followed with continuous product innovation linked to the creation of highly innovative solutions. Today, Merlo - which includes multiple specialized divisions and has 1,700 employees - is present on five continents with seven branches (United States, France, Germany, England, Spain, Poland and Australia) and with a distribution network of over 80 importers and 600 dealers. In 2023, the coompany produced more than 8,700 vehicles - 7,500 telescopic handlers and 700 compactors - of which over 80% were exported. “The history of Merlo is the history of dozens of people, who became hundreds and today number in the thousands, who work together and are dedicated to seeing this idea continue to thrive. Today, – states the president of the Cuneo company, Paolo Merlo - as we celebrate 60 years of Merlo, the time has come to stop and look back at the history we have built together, with pride and responsibility”. An “immersive” exhibition to celebrate Merlo’s 60th anniversary The historic Cuneo-based company celebrates 60 years of business with an exhibition divided into five thematic rooms, which retrace the long growth path that began “way back” in 1964. Today Merlo has a presence on five continents with 7 branches and 680 distributors and dealers

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=