Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

n. 12/2024 95 TECHNOLOGY Strip-tillage, a technique for precision seeding erally concerns a section of 10-20 cm in width and 15-30 cm in depth, where the seeds will be deposited; substantial retention of most of the crop residues on the surface; and the possibility of localized fertilization, since the nutrients are distributed directly in the strips, thus with greater efficiency on plant growth and with a reduction in losses by leaching. These are, therefore, particularly useful factors for crops sown in wide rows, such as corn, soybean, and sorghum. From an operational point of view, strip-tillage is carried out in two ways: so-called seasonal preparation, in which the strips are tilled and fertilized in the fall or spring, preparing the soil for the next planting, or tilling combined with seeding, which reduces field passes and allows optimization of work time and input use. From an agronomic and environmental point of view, the adoption of strip tillage has several advantages, starting with the reduction of erosion. Covering plant residues in untilled areas, in fact, protects the soil from erosion while maintaining the structural integrity of the soil and preserving a higher organic matter content. Striptillage also preserves soil structure since it does not act on the entire plot but is limited to individual strips of soil, relage si basa su 3 elementi chiave: la possibilità di effettuare una lavorazione parziale del terreno senza inversione degli strati, che riguarda generalmente una sezione di 1020 cm di larghezza e 15-30 cm di profondità, dove verranno deposti i semi; un sostanziale mantenimento di gran parte dei residui colturali in superficie; la possibilità di effettuare una fertilizzazione localizzata, dato che i nutrienti vengono distribuiti direttamente nelle strisce, quindi con una maggior efficienza sulla crescita delle piante e con una riduzione delle perdite per lisciviazione. Si tratta quindi di fattori particolarmente utili per le colture seminate a file larghe, come mais, soia, sorgo. Dal punto di vista operativo, lo strip-tillage viene eseguito con due modalità: la cosiddetta preparazione stagionale, in cui le bande vengono lavorate e fertilizzate in autunno o in primavera preparando il terreno per la semina successiva, oppure la lavorazione combinata con la semina, che riduce i passaggi in campo e consente di ottimizzare tempi di lavoro e l’impiego dei fattori di produzione. Dal punto di vista agronomico e ambientale, l’adozione dello strip-tillage presenta diversi vantaggi, a partire dalla riduzione dell’erosione. La copertura dei residui vegetali nelle aree non lavorate, infatti, protegge il suolo dall’erosione, mantenendo l’integrità strutturale del terreno e preservando un più elevato contenuto di sostanza organica. Lo strip-tillage permette anche di conservare la struttura del suolo, giacché esso non interviene sull’intero appezzamento ma è limitato a singole strisce di terreno, riducendo il compattamento e migliorando la ritenzione idrica e la capacità di infiltrazione dell’acqua. Inoltre la distribuzione localizzata del concime consente di limitare le perdite per dilavamento, migliorando l’assimilazione dei nutrienti da parte delle radici e riducendo l'impatto ambientale. Tra gli altri vantaggi di questo particolare tipo di lavorazione, si segnalano il contenimento dei consumi e delle emissioni inquinanti – le operazioni colturali non interessano tutto l’appezzamento ma solo una porzione ridotta – nonché l’incremento della temperatura del suolo poiché le bande lavorate si riscaldano più velocemente rispetto alle aree coperte dalla vegetazione, facilitando una più rapida germinazione dei semi e uno sviluppo uniforme della coltura. Le macchine. La lavorazione su fasce viene eseguita attraverso strip-tiller, in grado di operare a differenti profonThis practice has several advantages over tillage and direct seeding. It safeguards the soil's physical and chemical characteristics and water content. Strip-tillage improves crop quality and its economic and environmental sustainability

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=