Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

n. 5-6/2025 107 NEWS rotori rende graduale l’entrata degli utensili nel fronte di lavorazione, facilitando l’avanzamento in fase di lavorazione e limitando le vibrazioni. Secondo Maschio Gaspardo la minor distanza fra i rotori (246 mm appunto) garantisce un miglior affinamento del terreno rispetto la concorrenza. Il nuovo erpice rotante condensa diverse altre soluzioni migliorative, a partire dal Power Hub brevettato che include cuscinetti e supporti permettendo, grazie alle nuove geometrie, una maggiorata capacità di carico. Su questo modello Maschio Gaspardo ha migliorato anche la protezione dei cardani in lamiera, più sicura, duratura e robusta rispetto a quelle vecchie in plastica. Sono stati poi introdotti doppi ingrassatori sulle crociere e l’olio sintetico su tutte le scatole cambio, che consente un miglior abbinamento con trattori di potenza maggiore. Gli ingranaggi sono temperati e cementati, mentre i cuscinetti Heavy-Duty e la nuova barra livellatrice da 20 cm assicurano un miglior affinamento del terreno. Anche i rulli hanno beneficiato di importanti innovazioni con i nuovi cuscinetti denominati “blindato” che proteggono la meccanica interna da qualsiasi tipo di contaminazione allungando gli intervalli manutentivi. La durata è triplicata rispetto ai precedenti. Infine le bandinelle laterali sono state rinnovate e aggiornate per essere più robuste, durature e affidabili. Collaborazione con la Scuola italiana di design. Il nuovo design ergonomico dell’erpice nasce dalla collaborazione fra il dipartimento di Ricerca e Sviluppo Maschio Gaspardo e la Scuola Italiana di Design (SID), grazie alla quale è stato possibile progettare questa attrezzatura dalle forme accattivanti. Per una maggior efficienza in campo, nuovi fori sulla mensola e la trave inferiore del castello evitano l’eccessivo accumulo di polvere e terra. Il rischio di surriscaldamento per accumulo di polvere che trattiene il calore viene diminuito drasticamente e allo stesso tempo, l’integrità del cinematismo di apertura e chiusura del telaio pieghevole appare salvaguardata. vibrations. According to Maschio Gaspardo, the smaller distance between the rotors (246 mm precisely) provides better soil refinement compared to the competition. The new rotary harrow condenses several other improvement solutions, starting with the patented Power Hub which includes bearings and supports, whose new geometries offer an increased load capacity. On this model Maschio Gaspardo has also replaced the old plastic cardan shaft guards with safer, more durable and robust new telescopic steel plates. Double grease fittings have been introduced on the universal joints and synthetic oil on all gearboxes, which allows for better coupling with higher powered tractors. The gears are tempered and case-hardened, while the heavy-duty bearings and the new 20 cm levelling bar ensure better soil refining. The rollers have also benefited from important innovations with new “armored” bearings that protect the internal mechanics from any type of contamination, extending maintenance intervals. Their service life is triple that of older models. Finally, new high-strength steel side plates are more robust, durable and reliable. Collaboration with the Italian School of Design. The new ergonomic design of the harrow is the result of collaboration between the Maschio Gaspardo Research and Development department and the Italian School of Design (SID), which made it possible to endow this piece of equipment with an attractive profile. For greater efficiency in the field, new holes have been placed in the upper plate and the lower beam of the frame to prevent excessive accumulation of dust and soil. The risk of overheating due to accumulation of dust that retains heat is drastically reduced and at the same time protects the integrity of the opening and closing linkage of the folding frame. The new Maschio Gaspardo's innovative rotary harrow

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=