PRIMO PIANO by Editorial Staff Kicking off at the port of Brindisi, aboard the Amerigo Vespucci currently on the sixth stage of its Mediterranean Tour, the celebrations for the 80th anniversary of FederUnacoma will continue throughout the year with other events and initiatives. The “spearhead” event was a face-to-face meeting held on April 14 aboard the historic sailing ship between the Minister of Agriculture, Francesco Lollobrigida, and the President of the Federation, Mariateresa Maschio, moderated by Gioacchino Bonsignore, editor-in-chief of Tg5. Challenges for Mediterranean agriculture. At the center of the discussion are the prospects for growth in the Mediterranean region and the development potential of the respective agricultural economies. "Over the next seven years" - explained Mariateresa Maschio - "the population of the North African and Middle Eastern regions will rapidly increase, reaching 520 million people in 2032". The primary sector of the Mediterranean countries, which already has the strategic objective of ensuring food security, will therefore have to satisfy a growing demand for food and will have to do so not only by increasing yields, combating climate change and optimizing water consumption, 24 FederUnacoma e Amerigo Vespucci, sinergie per l'agromeccanica PRIMO PIANO a cura della Redazione Sono partite dal porto Brindisi, dall’Amerigo Vespucci impegnata nella sesta tappa del Tour Mediterraneo, le celebrazioni per gli ottant’anni di FederUnacoma, che proseguiranno nel corso dell’anno con altri eventi ed iniziative. A fare da “apripista” è stato un faccia a faccia, svoltosi lo scorso 14 aprile proprio sulla storica nave-veliero, tra il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e la presidente della Federazione Mariateresa Maschio, con la moderazione di Gioacchino Bonsignore, caporedattore del Tg5. Le sfide per l’agricoltura mediterranea. Al centro del confronto le prospettive di crescita della regione mediterranea e le potenzialità di sviluppo delle rispettive economie agricole. «Nei prossimi sette anni – ha spiegato Mariateresa Maschio – la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone». Il settore primario dei Paesi mediterranei, che già oggi ha come obiettivo strategico quello di garantire la sicurezza alimentare, dovrà pertanto soddisfare una crescente domanda di cibo e dovrà farlo non solo attraverso l'incremento delle rese, il contrasto ai cambiamenti climatici e L’incontro tra il ministro Lollobrigida e la presidente della Federazione, Mariateresa Maschio a bordo di Nave Amerigo Vespucci, in occasione della tappa di Brindisi del Tour Mediterraneo Vespucci, ha segnato l'inizio delle celebrazioni per gli ottanta anni dell'associazione
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=