Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

PRIMO PIANO portanza strategica per il Made in Italy». Centrale è anche la questione degli strumenti di incentivazione europea che, secondo il Ministro dell’Agricoltura, debbono essere concepiti e declinati sulla base delle effettive esigenze di ciascun settore produttivo, seguendo indirizzi strategici chiari e definiti. Villaggio IN Italia. Oltre che a bordo dell’Amerigo Vespucci, FederUnacoma è stata presente anche a terra nella location del "Villaggio IN Italia", allestita sempre nel porto di Brindisi. Parte integrante dell'iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci, il "Villaggio IN Italia" nasce da un'idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da dodici Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del "Tour Mondiale" che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi spa e Ninetynine. Dal 12 al 14 aprile lo spazio ha ospitato uno stand istituzionale della Federazione e un’area espositiva dove sono state presentate alcune eccellenze dell'industria agromeccanica, specificamente concepite per il vigneto e per il frutteto, coltivazioni ad alto valore aggiunto che proprio in Puglia e nelle altre regioni mediterranee hanno la loro sede naturale. La premiazione delle eccellenze pugliesi. Le celebrazioni per gli 80 anni di FederUnacoma, partite nel primo pomeriggio con l’incontro tra Francesco Lollobrigida e Mariateresa Maschio, sono proseguite di sera con una cena a bordo di Nave Amerigo Vespucci, alla presenza, tra gli altri, dello stesso Ministro dell'Agricoltura, del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, e di Paolo Perrone, presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. L’evento, che ha visto la premiazione dei rappresentanti delle eccellenze pugliesi e della qualità italiana è stato realizzato con la collaborazione della Tenuta Pinto, una delle aziende agricole più attive e dinamiche del territorio pugliese che, attraverso la qualità delle sue coltivazioni, testimonia il contributo delle tecnologie meccaniche all’eccellenza produttiva del nostro settore primario. «Le iniziative per i nostri 80 anni proseguiranno nei prossimi mesi con altri eventi. La partnership con il Tour Mediterraneo Vespucci ha un grande valore simbolico per il messaggio di eccellenza che – ha commentato il direttore Generale di FederUnacoma, Simona Rapastella – Nave Vespucci porta nel mondo promuovendo il Made in Italy e per la straordinaria attenzione che riesce a catalizzare in tutti i Paesi nei quali approda». cording to the Minister of Agriculture, should be conceived and set out according to the actual needs of each production sector, following clear and defined strategic directions. Village IN Italy. In addition to being present on board the Amerigo Vespucci, FederUnacoma was also present on land at the setting of "Villaggio IN Italia" in the port of Brindisi. The travelling exhibition "Villaggio IN Italia" is an integral part of the Vespucci Mediterranean Tour, an initiative conceived by the Minister of Defense, Guido Crosetto, sponsored by the Ministry of Defense and 12 other Ministries, to share the international experience of the "World Tour" that for 20 months has brought the culture, history, innovation, gastronomy, science, research, technology and industry that make Italy a universally appreciated nation to 30 different countries. The project is a public-private partnership between Difesa Servizi spa and Ninetynine. From 12 to 14 April, the space hosted an institutional stand of the Federation and an exhibition area where some excellent offerings of the agro-mechanical industry were presented, having been specifically designed for the vineyard and the orchard, and high added value crops that are in their natural territory in Apulia and other Mediterranean regions. The award ceremony for excellent Apulian products. The initiatives for the 80th anniversary of FederUnacoma, which began in the early afternoon with the meeting between Francesco Lollobrigida and Mariateresa Maschio, continued into the evening with a dinner aboard the Amerigo Vespucci. Attendees included, among others, the Minister of Agriculture, the Undersecretary of Health, Marcello Gemmato, and Paolo Perrone, president of the Board of Directors of the State Institute of Printing and Minting. The event also included an award ceremony for products representative of Apulian excellence and Italian quality, and was organized with the collaboration of Tenuta Pinto, one of the most active and dynamic agricultural companies in the region of Apulia. The quality of the company's crops attests to the contribution mechanical technologies make to the productive excellence of our primary sector. "The celebrations for the 80th anniversary of FederUnacoma will continue throughout the year with other events. The partnership with the Vespucci Mediterranean Tour has a great symbolic value for the message of excellence – remarked the General Manager of FederUnacoma, Simona Rapastella – that the Vespucci brings to the world by promoting Made in Italy products and for the extraordinary attention that it manages to attract in all the countries in which it lands". PRIMO PIANO 26

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=