Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

n. 5-6/2025 41 EVENTS zione) di almeno 4.000 nuovi mezzi. Un altro tema che condiziona lo sviluppo del settore è quello relativo al know how ed alla diffusione delle buone prassi, come testimonia il fatto che sino ad oggi in Italia mancasse una manifestazione di rilievo nazionale centrata unicamente sul comparto forestale. «Tutte le iniziative che si son sin qui svolte erano limitate all’ambito locale ed avevano una periodicità irregolare. Da qui – aggiunge Itabia – l’esigenza di programmare un nuovo evento che rispondesse a criteri di stabilità, centralità, e autorevolezza». In questo senso FUTA Expo è concepita, sin dalla sua prima edizione, come un appuntamento a cadenza regolare – vale a dire come una iniziativa che si svolge sempre nello stesso luogo, periodo dell’anno e con la medesima durata – baricentrico rispetto al territorio nazionale e autorevole, curato da partner competenti e di alto profilo. Ad oggi sono state assegnate circa 50 piazzole espositive, in linea dunque con il target fissato dagli organizzatori (dalle 50 alle 60 piazzole), per un totale di circa 80 case costruttrici che hanno sinora formalizzato l’adesione (per scorrere i brand presenti è possibile visitare la pagina https://www.itabia.it/futaexpo/espositori.html). Le piazzole vengono assegnate agli espositori in funzione delle diverse tipologie di macchinari che vengono presentati e messi nel corso dell’evento, seguendo un percorso concepito per ottimizzare la visita e l’esperienza in campo dei visitatori. Matteo Monni An increase of 5 million tons in annual biomass production would thus require, considering only these two types of vehicles, the use (and therefore the production) of at least 4,000 new vehicles. Another issue affecting the development of the sector is that relating to know-how and the widespread use of good practices, as demonstrated by the fact that until now in Italy there has been no event at the national level focused solely on the forestry sector. "All the initiatives that have taken place up to now have been limited to the local level and have been very sporadic in nature. Hence – adds ITABIA – the need to plan a new event that responds to the criteria of stability, centrality, and authoritativeness". Thus, FUTA Expo, from the very first start, has been conceived as a regular event – that is, as an initiative that always takes place in the same place, at the same time of year and for the same duration – with a central location in Italy and authoritative in nature, being put on by competent and high-profile partners. To date, approximately 50 exhibition spaces have been assigned, in line with the target set by the organizers (50 to 60 spaces), for a total of approximately 80 manufacturers who have so far formally registered to participate (please visit the page https://www.itabia.it/futaexpo/espositori.html to scroll through the list of the brands present). Display areas are assigned to exhibitors based on the different types of machinery to be presented and set up during the event, along a path designed to optimize the visit and the experience in the field of spectators. Matteo Monni

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=