Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

44 BRAND neano l’alto livello organizzativo e produttivo raggiunto, oltre alla capacità di stringere significativi e duraturi rapporti di collaborazione con interlocutori di rilievo mondiale. Contestualmente a quest’evoluzione tecnico-commerciale, il brand rileva gli stabilimenti dell’ex fabbrica di cellulosa Celdit, che garantisce spazi adatti alle nuove esigenze di produzione e che diventerà l’attuale sito produttivo, strategicamente posizionato alle porte della città di Cuneo. Intanto, Elio, Alberto e Andrea Capello, figli dei fondatori, garantiscono la continuità familiare assumendo ruoli manageriali a capo dei diversi dipartimenti dell’azienda. Gli anni più recenti vedono una profonda trasformazione nei processi produttivi, che segnano la definitiva affermazione di Capello sui mercati globali. L’internazionalizzazione viene supportata con la creazione di filiali in Europa, America del Nord e Asia, al fine di instaurare un rapporto diretto con i propri interlocutori. Nuovi prodotti vengono progettati, costruiti e commercializzati, per offrire una gamma sempre più completa nel campo della raccolta dei cereali. I numeri. Il successo del brand Capello è dovuto anche alla capacità di costruire una forte identità aziendale sulla compenetrazione tra passato e futuro. Simbolo di questa identità è il nuovo edificio direzionale sorto all’ingresso di Cuneo, a fianco degli stabilimenti produttivi, dove il recupero di una struttura preesistente ha dato vita a una struttura che rispecchia la volontà imprenditoriale di innovare restando consapevoli della strada percorsa. Attualmente Capello impiega circa 200 persone nel sito produttivo di Cuneo, ha 10 direttori commerciali regionali nel mondo, 12 responsabili post-vendita e 168 fornitori che generano un indotto forza lavoro di 600 persone. L’azienda gestisce oltre 75 mila codici interni che generano 21 mila codici ricambio. Nel complesso produce, nelle varie configurazioni, 235 differenti modelli di testate per la raccolta dei cereali. Valentino Federici kind attest to the high organizational and productive level achieved by the company, as well as its ability to establish significant and long-lasting collaborative relationships with important global players. As this technical-commercial evolution was taking place, the brand took over the facilities of the former Celdit cellulose factory, which provided spaces suitable for the new production needs and which would become the present production site, strategically located just outside the gates of the city of Cuneo. Meanwhile, Elio, Alberto and Andrea Capello, sons of the founders, maintained family continuity by taking on managerial roles as the heads of various departments in the company. The past few years have seen a profound transformation in production processes, definitively staking out Capello's claim on global markets. This internationalization has been bolstered by the opening of branch companies in Europe, North America and Asia, with the aim of establishing direct relationships with industry stakeholders. New products are being designed, built and marketed and offer an increasingly complete range in the field of cereal harvesting. By the numbers. The success of the Capello brand has also been due to its ability to build a strong corporate identity on the blending of tradition and modernity. The symbol of this identity is the company's new managerial offices built at the entrance to Cuneo. The repurposed building is located next to the production facilities, and the modern look of the hisotrical structure reflects the entrepreneurial desire to innovate while remaining aware of the path taken. Capello currently employs around 200 people at its Cuneo production site, has 10 regional sales directors worldwide, 12 after-sales managers and 168 suppliers who generate a satellite workforce of 600 people. The company manages over 75,000 internal codes that generate 21,000 spare parts codes. Overall, in various configurations, it produces 235 different models of headers for harvesting cereals. Valentino Federici BRAND Per celebrare i suoi 60 anni di attività Capello il 4 e 5 aprile 2025 l’azienda si è vestita di nuovo e ha scelto di celebrare il traguardo con due serate dedicate a clienti storici, distributori internazionali e nazionali e collaboratori di lungo corso dell’azienda cuneese, nel rinnovato headquarter. Il 4 aprile il taglio del nastro del nuovo centro direzionale ha avuto come ospite d’onore Mariateresa Maschio, presidente di FederUnacoma. L’edificio è stato progettato per essere un sito a impatto zero, adottando tutte le prassi costruttive, impiantistiche, di sicurezza, di efficientamento e di misurazione delle emissioni. La struttura si presenta come il biglietto da visita non solo per la stessa azienda, ma anche per la città di Cuneo, che accoglie così i suoi visitatori con un edificio avveniristico, emblema della laboriosità e delle capacità creative della provincia granda nel mondo. Inaugurato il centro direzionale con i vertici di FederUnacoma On 4 and 5 April, to celebrate its 60 years in business, Capello once again got all dressed up to celebrate the milestone with two evenings dedicated to long-time customers, international and national distributors and lengthy collaborators of the Cuneo company in its renovated headquarters. April 4 saw the ribbon cutting ceremony of the new business center with Mariateresa Maschio, president of FederUnacoma, as the guest of honor. The building has been designed to be a zero-impact site, making use of all construction, system, safety, efficiency and emissions measurement best practices. The facility is a business card, not just for the company, but also for the city of Cuneo. Visitors are welcomed by a futuristic building that stands as an emblem of the industriousness and creative capabilities of the Granda province in the world. The business center was inaugurated together with the top management of FederUnacoma

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=