Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

n. 5-6/2025 51 GARDENING Playgrounds in green areas vironment and achieve physical as well as mental and psychological benefits. This applies to everyone, but it is especially true for children and adolescents. Creating a play area means creating an equipped space for recreation and physical and motor activity which, for children, also becomes a place for socialization and growth. Playgrounds are thus true social infrastructures. Placement should be made in an easily accessible position and well oriented with respect to the sun, yet also with enough trees to provide adequate shading, especially in the summer period when temperatures are often very high for several hours of the day. Moreover, care should be taken not to include plants that cause allergies or produce poisonous berries. Particular attention should be given to inclusiveness, so that the playground may also be used by those with physical and motor disabilities. There should thus be no architectural barriers and entrances should be designed accordingly. In fact, the design should always consider not only technical requirements ne benefici non solo fisici ma anche mentali e psicologici. Questo vale per tutti, ma vale soprattutto per i bambini e gli adolescenti. Creare un’area gioco, significa realizzare uno spazio attrezzato destinato alla ricreazione e all’attività fisica e motoria, rivolto a bambini e adolescenti, per i quali queste aree diventano anche luoghi di socializzazione e di crescita. I parchi gioco rappresentano quindi delle vere infrastrutture sociali. L’ubicazione deve essere pensata in una posizione facilmente accessibile e ben orientata rispetto al sole ma nel contempo alberata per consentire un adeguato ombreggiamento. Nel periodo estivo infatti le temperature sono spesso molto elevate per diverse ore della giornata. Occorre però evitare le piante che causano allergie e quelle che producono bacche velenose. Particolare attenzione deve essere data alla inclusività, per consentire la fruizione del parco giochi anche da parte di chi ha disabilità fisiche e motorie. Quindi niente barriere architettoniche e presenza di ingressi agevolati. Nella progettazione infatti, occorre sempre rispettare requisiti non solo tecnici ma anche di accessibilità e di sicurezza nei confronti dei fruitori. Pavimentazioni antitrauma. La pavimentazione dei parchi gioco deve rispettare determinati requisiti di sicurezza per gli utenti. Nel contempo, deve essere antiscivolo, in modo da garantire una camminata stabile e sicura e deve anche assicurare una elevata capacità di drenaggio dell’acqua piovana al fine di evitare pericolosi ristagni. Prima di prendere in considerazione le diverse soluzioni di pavimentazione è bene richiamare l’attenzione sul significato dell’area di impatto e dell’altezza di caduta dalle attrezzature, previsti da specifica normativa. L’area di impatto è quella destinata a protezione dalla caduta da un’atPlaygrounds are spaces intended for physical and motor skill activity, with all the benefits that this entails, including from a psychological perspective, but they are also places for socialization and growth, especially for young people. Constructing them in urban settings requires careful planning

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=