Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

n. 5-6/2025 59 TECHNOLOGY Forest winches, types and applications From emergency management to heavy material transport, winches are indispensable equipment for tackling the demanding challenges of the mountain environment. Numerous solutions, from manual to electric, are available on the market draulic or electromagnetic; the most complete winches can be equipped with progressive release devices that allow dynamic traction control. The rope guide, often integrated with distribution rollers or controlled winding solutions, prevents overlapping or jamming, ensuring uniform tension distribution and reducing cable wear. Another fundamental component of forestry winches is the Alcuni componenti caratteristici della struttura dei verricelli. In alto: la parte interna del tamburo (a sinistra) e del meccanismo di avvolgimento della fune (a destra). Al centro: carrucola di rinvio (a sinistra) e il radiocomando (a destra). In basso: la griglia di protezione Some characteristic components of the winch structure. Top: the inside of the drum (left) and the rope winding mechanism (right). Centre: return pulley (left) and radio control (right). Bottom: protective grille Un componente essenziale per la sicurezza e la stabilità nella movimentazione del carico è il freno, che deve bloccare il movimento del tamburo in modo sicuro e permanente, garantendo il mantenimento del carico nella posizione desiderata. Gli apparati frenanti possono essere meccanici, idraulici o elettromagnetici; i verricelli più completi possono essere equipaggiati con dispositivi di rilascio progressivo che consentono il controllo dinamico della trazione. La guida fune, spesso integrata con rulli di distribuzione o soluzioni di avvolgimento controllato, previene sovrapposizioni o inceppamenti, garantendo una distribuzione uniforme della tensione e riducendo l’usura del cavo. Altro componente fondamentale per i verricelli forestali è lo scudo. Si tratta di un elemento strutturale di primaria importanza, concepito per garantire la sicurezza dell’operatore e l’efficienza operativa nei contesti forestali. Generalmente realizzato in acciaio ad alta resistenza, esso svolge una funzione protettiva contro urti e proiezioni di materiale, oltre a contribuire alla stabilità dell’unità di trazione durante le fasi di traino. In numerose configurazioni, la geometria dello scudo è ottimizzata per facilitare il sollevamento

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=