n. 5-6/2025 61 TECHNOLOGY tura è compatta, e ovviamente per l’azionamento non necessita di fonti di alimentazione esterne; ciò lo rende ideale per applicazioni che richiedono mobilità e versatilità, come il sollevamento di carichi leggeri o l’ancoraggio di strutture provvisorie. Tuttavia, la loro capacità di trazione è limitata, dipendendo sostanzialmente dallo sforzo applicato dall’operatore. I verricelli elettrici si avvalgono di un motore alimentato a corrente continua o alternata, a seconda delle specifiche di utilizzo. Sono ampiamente impiegati nel recupero di veicoli, nell’industria e nelle operazioni di sollevamento a medio carico. Grazie alla possibilità di integrare circuiti elettronici di controllo, offrono maggiore precisione operativa rispetto ai modelli manuali, ma richiedono una fonte di alimentazione idonea. Inoltre, possono essere soggetti a surriscaldamento in condizioni di utilizzo prolungato. I verricelli idraulici sfruttano la pressione di un fluido (di solito olio minerale) per azionare il tamburo e generare la trazione necessaria. Hanno spesso una potenza superiore rispetto ai modelli elettrici, per cui sono adatti per applicazioni gravose, come il traino di mezzi pesanti o l’uso su attrezzature industriali e veicoli specializzati. L’impianto idraulico a corredo, di solito formato dal binomio pompa-motore, ne aumenta l’efficienza e l’affidabilità operativa, ma ne limita l’applicazione in relazione alla disponibilità dell’impianto. I verricelli pneumatici sfruttano l’aria compressa per generare la forza di trazione, trovando proficuo impiego in ambienti a rischio esplosione, come impianti petrolchimici e miniere, dove, per motivi di sicurezza, è necessario evitare l’uso di motori elettrici. I modelli pneumatici sono caratterizzati da un’elevata resistenza alle condizioni ambientali avverse e da una manutenzione relativamente semplice, ma la loro efficienza dipende dalla disponibilità di un adeguato impianto di compressione dell’aria. Infine, i verricelli aeronautici sono specificamente progettati per l’installazione su elicotteri e velivoli da soccorso. Questi dispositivi devono rispettare rigorosi standard di sicurezza e leggerezza, combinando sistemi di trazione ad alta efficienza con evoluti dispositivi di frenata e di controllo. Sono prodotti con materiali ad alte prestazioni, per ridurne il peso senza comprometterne la resistenza strutturale. ensuring different levels of power, control and safety. The simplest version is the manual winch, operated by a crank handle and a rack. Its structure is compact, and, obviously, it does not require an external power source for operation, making it ideal for applications that require mobility and versatility, such as lifting light loads or anchoring temporary structures. However, their traction capacity is limited, depending largely on the effort applied by the operator. Electric winches use a DC or AC motor, depending on the application. They are widely used in vehicle recovery, industry and medium-load lifting operations. Thanks to the possibility of integrating electronic control circuits, they offer greater operational precision than manual models but require a suitable power source. Furthermore, they can be subject to overheating during prolonged use. Hydraulic winches use the pressure of a fluid (usually mineral oil) to drive the drum and generate the necessary traction. They often have more power than electric models, making them suitable for heavy-duty applications such as towing heavy vehicles or use on industrial equipment and specialized vehicles. The accompanying hydraulic system, usually consisting of a pump and motor, increases efficiency and operational reliability but limits its application in relation to the system’s availability. Pneumatic winches use compressed air to generate traction force and are useful in potentially explosive environments, such as petrochemical plants and mines, where electric motors must be avoided for safety reasons. Pneumatic models are characterized by high resistance to adverse environmental conditions and relatively simple maintenance, but their efficiency depends on the availability of an adequate air compression system. Finally, aeronautical winches are specifically designed for installation on helicopters and rescue aircraft. These devices must comply with strict safety and weight standards, combining high-efficiency traction systems with advanced braking and control devices. They are manufactured from highperformance materials to reduce weight without compromising structural strength. Forest winches. Winches are commonly used in mountainous areas to transport materials, install infrastructure, recover vehicles and equipment, and rescue people. I verricelli aeronautici sono tipicamente installati sui mezzi del soccorso alpino per il recupero di cose e persone Aeronautical winches are typically installed on mountain rescue vehicles for the recovery of people and property
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=