Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

Le cuffie antirumore possono essere integrate con altri DPI (ad esempio i caschi), oppure essere provviste di sistemi di comunicazione via radio Noise-reduction earmuffs can be integrated with other PPE, such as helmets, or equipped with radio communication systems n. 5-6/2025 65 TECHNOLOGY come la perdita della sensibilità uditiva, acufeni (anche permanenti) fino, nei casi più gravi, all’insorgenza di sordità professionale. Pertanto, la protezione dell’apparato uditivo è regolamentata da precise normative atte alla tutela degli operatori impiegati in ambienti particolarmente rumorosi. Tra le diverse misure che possono essere applicate per l’eliminazione (o almeno la riduzione) del rischio acustico, i DPI rappresentano una soluzione immediata e generalmente a basso costo. Si tratta di un insieme di dispositivi comprendenti diverse tipologie, da selezionare in base ai livelli sonori, alla durata dell’esposizione, alle caratteristiche timbriche del rumore, alle esigenze operative, oltreché naturalmente alle preferenze personali dei soggetti coinvolti. Tra le soluzioni più comuni si trovano gli inserti auricolari e le cuffie antirumore. I primi, meglio noti anche come “tappi” o “tamponi”, possono essere monouso o riutilizzabili. Come suggerito dal nome, devono essere inseriti direttamente nel condotto uditivo esterno, per ridurre opportunamente la percezione sonora. Diversamente dai tamponi, le cuffie isolano esternamente l’orecchio, avvolgendo completamente il padiglione auricolare; inoltre, assicurano una protezione meccanica più ampia, particolarmente indicata in ambienti con forti pressioni sonore intermittenti o di lunga durata. Ai classici DPI antirumore (tamponi e cuffie) si sono affiancati da tempo anche altri dispositivi come gli archetPersonal protective equipment against noise Hearing protection is often underestimated in agricultural work, but it is essential. Many farming activities produce noise levels that can cause longterm hearing damage. To prevent this, suitable hearing personal protective equipment (PPE) must be used. Options include earplugs and earmuffs; the appropriate choice depends on the required level of noise reduction and the surrounding environmental and weather conditions reusable. As their name suggests, they are inserted directly into the external ear canal to reduce sound perception. Earmuffs, unlike earplugs, isolate the ear externally by completely covering it. They also provide greater mechanical protection, making them particularly suitable for environments with high intermittent or long-lasting noise levels. Classic noise-canceling personal protective equipment (PPE) (earplugs and earmuffs) has long been joined by other devices, such as ear hooks and combinations of multi-protection PPE. Examples include helmets with integrated earmuffs, which are used in

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=