Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

TECNICA 76 TECNICA presentato il VPA (Vineyard Pilot Assistant), un’interessante soluzione che è in grado controllare la combinazione trattore/attrezzo, con la contestuale guida automatica del trattore. Il sistema è stato inizialmente finalizzato per il diserbo meccanico nel sottofila, una lavorazione del vigneto che presenta notoriamente diverse criticità, ma può essere esteso ad altre operazioni. Sul trattore viene installato un telaio intermedio messo a punto da Braun, che prevede il sollevamento verticale degli attrezzi montati, su entrambi i lati; in più, nella parte posteriore opera un gruppo trinciante, per realizzare lavorazioni combinate in un unico passaggio, fino a 8 km/h di velocità. I dati necessari per il controllo dell’attività degli attrezzi vengono acquisiti tramite un LIDAR e un giroscopio, poi elaborati da un‘unità di controllo e visualizzati su un terminale. Nel dettaglio, il LIDAR rileva le caratteristiche dell’ambiente circostante, ovvero la vegetazione, il profilo del terreno e i pali, mentre il giroscopio monitora la posizione spaziale del trattore. L’insieme dei segnali elaborati serve per far propriate filters to eliminate possible interference caused by vibrations and/or impacts with foreign objects. Fendt VPA (Vineyard Pilot Assistant). With the collaboration of Braun Maschinenbau GmbH, Fendt presented the VPA (Vineyard Pilot Assistant) back in 2019, an interesting solution that is able to control the tractor/implement combination with a simultaneous automatic tractor guide. The system was initially designed for mechanical weed control between rows, a vineyard operation that is known to be particularly challenging, but it can be extended to other operations. An intermediate frame developed by Braun is installed on the tractor, which allows the mounted implements to be lifted vertically on both sides. In addition, a shredding unit operates at the rear to perform combined operations in a single pass at speeds of up to 8 km/h. The data needed to control the tools is acquired via a LIDAR and a gyroscope, then processed by a control unit and displayed on a terminal. Specifically, LIDAR detects the characteristics of the surrounding environment, i.e., vegetation, terrain profile, and poles, while the gyroscope monitors the tractor's spatial poIl VIneyard Pilot Assistant di FendtBraun (sopra) realizza la guida automatica tra i filari per mezzo di un giroscopio e un LIDAR (sotto, a sinistra). Quest’ultimo rileva la vegetazione, il profilo del terreno e i pali (sotto, a destra) The VIneyard Pilot Assistant from Fendt-Braun (above) performs automatic steering between rows using a gyroscope and a LIDAR (below, left). The latter detects vegetation, the ground profile, and posts (below, right)

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=