Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

PRIMO PIANO da fonti fossili, e della manutenzione del territorio per contrastare l’erosione dei suoli. Paesaggi agricoli nel cuore di Roma. In occasione della manifestazione “Agricoltura è” FederUncoma ha trasformato la centralissima Piazza della Repubblica in una grande vetrina delle eccellenze italiane, con la suggestione di paesaggi rurali della Penisola. Dopo l’exploit dell’estate scorsa, quando in occasione del G7 agricolo aveva allestito esposizioni di macchine e paesaggi agricoli in alcune piazze di Siracusa, l'associazione dei costruttori ha messo in mostra, fra i palazzi storici, la fontana monumentale e i giardini della piazza romana, alcuni mezzi che sono simbolo della tecnologia italiana: un robot agricolo, un sollevatore elettrico telescopico multifunzionale e sei trattori di ultima generazione, ad alta potenza e specializzati, gioielli di tecnologia che testimoniano la qualità dell’industria italiana e il ruolo storico che la meccanizzazione ha avuto nello sviluppo del modello agricolo europeo. Nei tre giorni in cui si è articolato l’evento di “Agricoltura è” la Federazione ha avuto un presidio fisso. «Trovare possenti trattori e scorci di campagna in pieno centro non è solo una sorpresa e un motivo di curiosità per il pubblico – ha commentato Simona Rapastella, Direttore Generale FederUnacoma – ma anche un preciso messaggio ai cittadini e ai consumatori: l’agricoltura è sempre più sostenibile grazie all’impiego di mezzi meccanici ad alta tecnologia, la qualità degli alimenti nasce dalle lavorazioni agricole, da macchine sempre più ecologiche, intelligenti nell’uso delle risorse naturali, delicate nella gestione del prodotto dal campo alla tavola». tion such as the current one”. Another priority for FederUnacoma is the identification of new sectors of application for agromechanical technologies, such as bioenergy supply chains, strategic for reducing dependence on fossil fuels, and land maintenance to combat soil erosion. Agricultural landscapes in the heart of Rome. For the “Agricoltura è” event FederUncoma transformed the central Piazza della Repubblica into a large showcase of Italian excellence, with scenes of rural landscapes of Peninsula. Following last summer's success at the G7 agriculture conference with its displays of agricultural machinery and landscapes in some squares in Syracuse, the manufacturers' association has put on display, among the historic buildings, the monumental fountain and the gardens of the Roman square, some vehicles that are symbols of Italian technology: an agricultural robot, a multifunctional electric telescopic lift and six latest-generation, high-powered and specialized tractors, technological jewels that testify to the quality of Italian industry and the historic role that mechanization has had in the development of the European agricultural model. The Association was present for the entire three-day “Agriculture è” event. “Seeing powerful tractors and glimpses of the countryside right in the center of town was not only a surprise and a means to draw the attention of the public – commented Simona Rapastella, General Manager of FederUnacoma – but also a precise message to citizens and consumers: agriculture is increasingly sustainable thanks to the use of hightech mechanical vehicles. The quality of food comes from agricultural processes, from increasingly ecological machinery that know how to use natural resources intelligently and delicately handle products from the field to the table”. PRIMO PIANO 6

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=