Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

n. 5-6/2025 79 TECHNOLOGY sono stati progettati: un radar, ad esempio, rileva velocità e distanze, ma non è in grado di marcare gli ostacoli fissi, né riconoscere i colori. Le videocamere fanno invece l’esatto opposto. Grazie alla stretta interconnessione dei dati ottenuti, la sensor fusion si rivela efficace, basandosi sui concetti di ridondanza, ricalibrazione e sincronizzazione. Il tutto però non è esente da rischi, perché ricevendo informazioni da più sensori, il rilevamento scorretto da parte di uno di essi può tramutarsi in una risposta tardiva o mal ponderata dell’intero sistema; in questi casi, la ridondanza evita il suo collasso. Inoltre, la calibrazione e la sincronizzazione dei sensori devono avvenire in continuo e in modo automatico, ripetuto con regolarità per evitare possibili errori di rilevazione. Dovrebbe poi essere inclusa una funzione per invalidare eventuali input non corretti, escludendoli dal processo decisionale, per evitare un disallineamento del sistema. L’interconnessione ha però un altro rischio da considerare, che riguarda la cybersecurity: un sistema con più fonti che sono indipendenti è infatti meno soggetto a criticità rispetto alla sensor fusion. In effetti un potenziale attaccante può colpire il processore alla base dell’elaborazione complessiva dei dati e mettere fuori uso l’intero asset. Domenico Pessina installed on a vehicle for more precise and accurate analysis of the parameters to be analyzed during so-called “navigation.” Individual sensors perform specific measurements effectively but with some insurmountable functional limitations: a radar, for example, detects speed and distance but cannot mark fixed obstacles or recognize colors. Cameras, on the other hand, do the exact opposite. Thanks to the close interconnection of the data obtained, sensor fusion proves to be effective based on the concepts of redundancy, recalibration, and synchronization. However, this is not without risks because when receiving information from multiple sensors, incorrect detection by one of them can result in a delayed or ill-considered response from the entire system; in such cases, redundancy prevents collapse. Furthermore, sensor calibration and synchronization must be continuous and automatic, repeated regularly to avoid possible detection errors. A function should also be included to invalidate any incorrect input, excluding them from the decision-making process to avoid system misalignment. However, interconnection poses another risk to consider, which concerns cybersecurity: a system with multiple independent sources is less prone to critical issues than sensor fusion. In fact, a potential attacker can target the processor at the heart of the overall data processing system and disable the entire asset. Domenico Pessina

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=