Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2025

TECNICA 84 TECNICA sime, il fabbisogno energetico effettivo, durante le lavorazioni di campo, è spesso ben inferiore alla potenza massima disponibile. Questa discrepanza è particolarmente evidente nelle lavorazioni cosiddette leggere, quali ad esempio i trasporti su strada e le operazioni che coinvolgono attrezzature a basso assorbimento di potenza, come seminatrici universali, sarchiatrici, ranghinatori, spandiconcime, ecc. Un’analisi dettagliata del profilo di utilizzo delle attrezzature conly assessing tractor engine performance relative to the operating machines' actual power requirements is essential for evaluating the activity's energy efficiency and economic sustainability. Although tractor technical specifications offer a wide range of nominal and maximum power ratings, the actual energy requirement during fieldwork is often well below the available maximum power. This discrepancy is particularly clear in light work such as road transport and operaLa richiesta di potenza delle macchine operatrici varia grandemente in funzione delle lavorazioni e delle condizioni operative. A sinistra: un trattore in aratura, un’operazione molto energivora; a destra: una ranghinatura, una lavorazione tipicamente molto leggera The power demand of operating machines varies greatly depending on field operations and operating conditions. Left: Tractor plowing, a very energy-intensive operation. Right: Raking is a very light operation Le curve motore a “carico parzializzato” evidenziano il medesimo andamento di quelle ottenute a piena mandata, seppur ovviamente con valori diversi The "partial load" engine curves exhibit the same general trend as those obtained at full load, albeit with different values Curve di funzionamento a carico parziale Partial load curves Coppia/ Torque Nm Potenza/ Power, kW Consumi specifici/ Specific Fuel Consumption, g/kWh Giri motore Engine speed min-1 Potenza Power Coppia Torque Giri motore/ Engine speed min-1

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=