TECNICA 90 TECNICA rappresentato dall’esecuzione di un test propedeutico al rilascio di un certificato che attesti l’esito favorevole dell’integrazione. Successivamente, la new entry sarà condivisa con gli altri partecipanti dello spazio dati», spiega Schlingmann. Tutti nella rete AgIN riceveranno informazioni sul nuovo partecipante e sui servizi offerti. Il livello di presentazione del mostrerà la nuova piattaforma. L’utente accede alla propria piattaforma preferita, inserisce le proprie credenziali, seleziona la piattaforma a cui connettersi e inserisce le credenziali dell’altra piattaforma, abilitando così il flusso dati tra i due portali. È possibile usare questo strumento nel portale scelto, quello che rispecchia meglio le proprie esigenze ed i propri processi aziendali. Appuntamento ad Agritechnica. Il team di progetto AgIN è composto da circa 60 partecipanti provenienti da varie aziende associate AEF provenienti da tutto il mondo. I membri AEF possono usare AgIN per garantire che i loro dati fluiscano in tutta la rete. «Ad AgIN hanno aderito tutti i principali OEM agricoli; vogliamo lavorare insieme per ridurre la complessità del settore. Le aziende associate ad AEF rappresentano il meglio del settore agricolo. La possibilità di gestire meglio l’azienda agricola è collegata alla facilità di raccogliere tutti i dati per report e analisi, e trarre spunti per le attività future», aggiunge Schlingmann. In futuro, per usare la rete AgIN, ogni partecipante dovrà essere registrato come membro della rete e certificato per ciascun servizio che vuole offrire. Quando le piattaforme vogliono connettersi, devono prima autenticarsi per verificare che l’altra piattaforma sia certificata e per quali servizi. I dati telematici o i dati operativi sono solo alcuni dei servizi che ogni piattaforma può fornire o utilizzare. «Se lavori per un’azienda associata ad AEF e sei interessato a AgIN, ti invitiamo a collaborare come il volontario per supportare il team del progetto AgIN», afferma Schlingmann. L’AEF presenterà il suo primo esempio d’uso AgIN alla rassegna Agritechnica, che si tiene ad Hannover, in Germania, dal 9 al 15 novembre. Le aziende membri AEF sono invitate a partecipare all’ambiente dimostrativo del progetto e contribuire allo sviluppo della rete. Melinda Zimmerman-Boehler “It'll run a test, and we will get a certificate that the test integration was successful. It will then be listed on the AEF ISOBUS database. The next step: this entry will be shared with other participants in the data space”, affirms Schlingmann. Everyone in the AgIN network will receive information about the new participant and the services provided by the participant. The presentation layer of this participant will show the new platform. The user logs into their platform of choice, types in his credentials, selects the platform he wants to connect to, and types in the credentials of the other platform. This will enable the data flow between these two portals, and that's it. You can use this equipment in the portal of choice, reflecting your business needs and processes best. Optimizing for the Future. The AgIN project team is made up of approximately 60 participants from various AEF member companies from different corners of the globe. AEF members will be able to use AgIN to make sure their data flows through this whole network.“We have all the main agriculture OEMs onboard and together we intend to reduce the complexity in the sector. The AEF member companies are comprised of the brightest and best the ag industry has to offer. The ability to manage the farm more effectively revolves around the ease of getting all of the data into the best location for reporting and analysis, and to derive insights for future operations,” adds Schlingmann. In the future, to be able to use the AgIN network, each participant must be registered as a member in the network and then certified for conformity for each of the services they want to provide to the network. When platforms want to connect they must first do the security handshake to verify that the other platform is certified and for which services. Telematics data or task data are just some examples of the services that each platform could be providing or consuming. “If you work for a company that is an AEF member and have an interest in AgIN, we welcome you to volunteer time to support the AgIN project team,” syas Schlingmann. The AEF will be introducing its first AgIN use case at Agritechnica in Hannover, Germany November 9th – 15th. Member companies are welcome to join the Showcase environment at Agritechnica. Melinda Zimmerman-Boehler
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=