93 NEWS Panther, i nuovi supercompatti firmati Antonio Carraro Panther, Antonio Carraro's new super-compact tractor line a cura della Redazione Si chiama Panther ed è una nuova gamma di trattrici supercompatte che deve proprio nome alla squadra femminile di pallavolo della Prosecco Doc Imoco di Conegliano, le cui atlete, sponsorizzate proprio dalla Antonio Carraro, sono soprannominate appunto “pantere”. La serie di supercompatti realizzata dal costruttore di Campodarsego è composta da tre modelli – 22 M e 26 M a cambio meccanico e 26 H a trasmissione idrostatica – tutti equipaggiati con un motore Mitsubishi diesel Stage V a tre cilindri (eroga 22 cavalli sul 22 M e 25 sul 26 M e 26 H). Le trattrici Panther sono state progettate dai tecnici Antonio Carraro per essere utilizzate dagli hobby farmers, ma trovano applicazione anche nei piccoli lavori delle aziende agricole. Il comfort dell’operatore è garantito dalla postazione di guida con piattaforma piana e dal posizionamento delle leve del cambio collocate alla sinistra del posto di guida. I modelli 22 M e 26 M sono dotati di un cambio con leve laterali posizionate sul lato sinistro del sedile, caratterizzato da 9 rapporti avanti e da 3 retromarce. Sul lato sinistro del posto guida è collocata anche la leva per la selezione della PTO da 540/540E, mentre su quello destro si trovano i comandi che gestiscono il sollevatore. L’impianto idraulico è composto da una pompa da 11 l/m per il Panther 22 e due pompe – sempre da 11l/m – per il 26 M, una per l’idroguida e l’altra per il sistema idraulico. Il modello idrostatico 26 si presenta con una trasmissione idrostatica dotata di comando di avanzamento a leva (Low-Medium-High) che permette di raggiungere una velocità massima di 23 km/h. Oltra alla presa di forza posteriore standard, il Panther 26 H dispone di una presa di forza ventrale. I supercompatti Antonio Carraro sono proposti con arco di protezione, posteriore per il modello 22 M, anteriore per gli 26 M. Il modello 26 H invece offre all’operatore la possibilità di scegliere tra un rollbar frontale o sul retro del trattore. by Editorial Staff This is the Panther a new line of super-compact tractors that takes its name from the Prosecco Doc Imoco women's volleyball team from Conegliano, whose athletes, sponsored by Antonio Carraro, are nicknamed the "Panthers". The super-compact series created by the Campodarsego manufacturer is made up of three models - 22 M and 26 M with mechanical gearbox and 26 H with hydrostatic transmission - all equipped with a three-cylinder Mitsubishi diesel Stage V engine (delivering 22 horsepower on the 22 M and 25 on the 26 M and 26 H). The Panther tractor line was designed by Antonio Carraro technicians to be used by hobby farmers, but they can also be used for small jobs on larger farms. The flat platform and gear levers placed to the left of the driving position ensure the utmost in operator comfort. The 22 M and 26 M models are equipped with a gearbox with side levers positioned to the left side of the seat, featuring 9 forward and 3 reverse gears. The lever for selecting the 540/540E PTO is also located on the left side of the driving position, while the controls for managing the lift are located on the right side. The hydraulic system consists of an 11 l/m pump for the Panther 22 and two pumps - also 11 l/m - for the 26 M, one for the power steering and the other for the hydraulic system. The hydrostatic model 26 features a hydrostatic transmission with lever-operated forward movement control (Low-Medium-High) which allows it to reach a maximum speed of 23 km/h. In addition to the standard rear PTO, the Panther 26 H also features a centrally-positioned PTO. The super-compact Antonio Carraro models come with a protective arch, rear-mounted on the 22 M model, and front-mounted on the 26 M. The 26 H model offers operators the ability to choose between a front- or rear-mounted rollbar on the tractor. n. 5-6/2025
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=