Mondo Macchina Nr. 7-9 - Anno 2025

PRIMO PIANO by Editorial Staff The decrease in economic activities and the low profitability of agriculture at the global level are reflected in the demand for agricultural machinery, which closed out 2024 with a total of 2,030,000 tractors registered worldwide, down 8% compared to the previous year. This confirms a negative trend that has seen total registrations go from almost 2.5 million units in 2021 to the current 2.03 million, for a loss of around 450,000 units in just four years. The overall value of tractors sold also decreased, coming in at USD 52 billion, or, 10% less than in 2023. The data relating to the trend of the world market released during FederUnacoma's annual general Assembly, points to a decline for all major countries. In the United States, tractor sales decreased 14% compared to 2023, numbering 216,000 units, in China they dropped 12% with 320,000 registered machines, and in Turkey by 18% (63,000 machines). Western Europe reported an overall decrease of 8%, with 144,000 units registered, with a more limited decline in France (-6% with 34,000 tractors sold) and in Germany (-3% with 29,000 units). In this scenario the data relating to India stands out, which, despite showing a 8 Il calo della domanda mondiale frena l’export italiano PRIMO PIANO a cura della Redazione La contrazione delle attività economiche e la bassa redditività dell’agricoltura a livello globale si riflettono sulla domanda di macchinario agricolo, che chiude il 2024 con un totale di 2.030.000 trattrici immatricolate nel mondo, in calo dell’8% rispetto all’anno precedente. Si conferma così un trend negativo che ha visto il totale delle immatricolazioni passare dai quasi 2,5 milioni di unità del 2021 agli attuali 2,03 milioni, con una perdita in soli quattro anni di circa 450 mila unità. In calo risulta essere anche il valore complessivo delle trattrici vendute che si ferma a 52 miliardi di dollari, vale a dire il 10% in meno rispetto al 2023. I dati relativi all’andamento del mercato mondiale, diffusi in occasione dell’Assemblea annuale di FederUnacoma, indicano una flessione per tutti i principali Paesi. Negli Stati Uniti le vendite di trattrici calano del 14% rispetto al 2023 fermandosi a 216 mila unità, in Cina calano del 12% in ragione di 320 mila macchine immatricolate, in Turchia del 18% (63 mila macchine). L’Europa occidentale segna un decremento complessivo dell’8%, a fronte di 144 mila unità immatricolate, con un passivo più contenuto in FranRallenta nel 2024 l’esportazione di macchine agricole che arretra del 15% rispetto al 2023. Il made in Italy penalizzato dalla contrazione della domanda globale e dalle restrizioni commerciali. L’incognita dei dazi USA

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=