18 EVENTI è stata soltanto una grande vetrina delle macchine per la forestazione. La kermesse è stata infatti concepita anche con l’obiettivo di promuovere un confronto fra gli attori della filiera – stakeholder, tecnici, operatori – sui principali temi di interesse per il comparto. La tre giorni di prove in campo è stata dunque “accompagnata” da diversi incontri di approfondimento tecnico che hanno toccato un’ampia rosa di argomenti, a partire il convegno sulla “Gestione della qualità e certificazione BIOMASSPLUS”, promosso da AIEL, e dal workshop sul tema “La sostenibilità della gestione forestale: gli standard PEFC e le utilizzazioni forestali”, promosso da PEFC. Altri appuntamenti hanno affrontato aspetti relativi alla tracciabilità dei prodotti forestali, alla vivaistica forestale sostenibile e alla gestione razionale delle attività silvicolturali. Non sono mancate poi le iniziative dedicate al pubblico dei bambini con due eventi divulgativo/didattici intitolati “Per fare un albero, ci vuole un fiore”. The forest machinery testing grounds were undoubtedly the most spectacular section of the exhibition, but Futa Expo was not just a large showcase of forestry machinery. The event was also conceived to promote discussion among supply chain stakeholders, technicians, and operators on key issues of interest to the sector. The three-day field trials were conducted side by side with several in-depth technical meetings covering a wide range of topics, starting with the conference on "BIOMASSPLUS Quality Management and Certification," sponsored by AIEL, and the workshop on "Sustainability of Forest Management: PEFC Standards and Forest Use," sponsored by PEFC. Other meetings addressed aspects related to the traceability of forest products, sustainable forest nurseries, and the rational management of forestry activities. There were also initiatives dedicated to children, including two educational/informative events entitled "To make a tree, you need a flower." EVENTI
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=