MERCATI MERCATI di Patrizio Patriarca Gli ultimi mesi hanno confermato le tendenze di inizio anno. Deglobalizzazione, scontro sui dazi, mancata deescalation dei conflitti bellici, stanno penalizzando l’export italiano. Mentre scriviamo i dati mensili di Aprile 25 (ISTAT) indicano un calo dell’export del 2,8%; su base annua la crescita è dello 0,4% (in valore) ma in decremento del 3,7% in voby Patrizio Patriarca The last few months have confirmed the trends seen at the beginning of the year. Deglobalization, trade disputes, and the failure to de-escalate military conflicts are penalizing Italian exports. At the time of writing, monthly data for April 25 (ISTAT) indicate a 2.8% decline in exports; while year-on-year growth is 0.4% (in value) but down 3.7% 20 In un contesto caratterizzato da deglobalizzazione e instabilità geopolitica, la Turchia e i Paesi emergenti dell’Asia centrale diventano importanti mercati di sbocco per il made in Italy. Opportunità di business e driver d’ingresso Turchia, un ponte per i nuovi mercati centro-asiatici
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=