Mondo Macchina Nr. 7-9 - Anno 2025

32 EVENTI Agrilevante, temi tecnici e politici alla kermesse del Mediterraneo by Editorial Staff Agrilevante, the international exhibition of technologies for the Mediterranean primary sector, is ready to go. Its ninth edition is being held in Bari from October 9th to 12th, and it seems likely that it will achieve the same record numbers as back in 2023. Barely two months after opening the turnstiles, the 60,000 gross-square-meter fair grounds have been almost entirely allocated, and the number of exhibitors is in line with that of two years ago. From arable crop machinery to vineyard and orchard technologies, horticultural solutions to irrigation systems and livestock equipment, the Italian and international manufacturers present at Agrilevante offer a comprehensive range of solutions capable of adapting to the area's diverse environmental settings and meeting every production need of Mediterranean agriculture. But the Bari exhibition isn't just a spotlight on the most innovative agricultural machinery, it is also an opportunity for public decision-makers, stakeholders, technicians, and academia to discuss the most pressing and significant issues for a cura della Redazione Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa di Agrilevante, la rassegna internazionale delle tecnologie per il settore primario del Mediterraneo, che tiene la sua nona edizione a Bari dal 9 al 12 ottobre prossimo e che si avvia a confermare i numeri del 2023. A poco più di due mesi dall’apertura dei tornelli, la superficie espositiva (60 mila metri quadrati lordi) risulta infatti assegnata quasi per intero con un numero di espositori in linea con quello di due anni fa. Dai macchinari per colture seminative, alle tecnologie per vigneti e frutteti, dalle soluzioni per l’orticoltura agli impianti per l’irrigazione sino alle attrezzature per la zootecnia, le case costruttrici italiane ed estere presenti ad Agrilevante offrono una gamma completa di soluzioni in grado di adattarsi ai differenti contesti ambientali dell’area e di soddisfare ogni esigenza produttiva dell’agricoltura mediterranea. Ma la rassegna barese non è soltanto un “faro” sui macchinari agricoli più innovativi per le lavorazioni agricole; è anCon l’approssimarsi della rassegna barese gli organizzatori di FederUnacoma stanno mettendo a punto il programma di workshop e seminari tecnici che si svolgeranno nei quattro giorni della kermesse. Già in calendario gli incontri promossi dalle case editrici del settore, in evidenza le riunioni del Club of Bologna, che si tengono per la prima volta ad Agrilevante EVENTI

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=