Mondo Macchina Nr. 7-9 - Anno 2025

n. 7-9/2025 45 TECHNOLOGY evitare l’alterazione delle loro proprietà protettive. Qualora si rilevino segni di usura, lacerazioni o perdita di elasticità, i guanti devono essere sostituiti immediatamente. I modelli monouso vanno smaltiti correttamente dopo il loro singolo utilizzo. Guanti contro i rischi elettrici. Proteggono dal rischio di elettrocuzione durante lavori su impianti sotto tensione. La loro funzione principale è quella di isolare completamente le mani dal contatto con le parti elettriche attive, impedendo il passaggio di corrente attraverso il corpo umano, riducendo quindi sensibilmente il rischio di infortuni gravi o potenzialmente letali. L’impiego di questi guanti è essenziale per la manutenzione e installazione di impianti elettrici industriali, per gli interventi sulle reti di distribuzione, nelle infrastrutture per il trasporto dell’energia e durante gli interventi su quadri elettrici o cabine di trasformazione. Sebbene in misura minore, anche nell’ambito agricolo i guanti contro i rischi elettrici possono trovare impiego in lavori su linee elettriche in aree rurali. Realizzati in gomma naturale o sintetica con elevate proprietà isolanti, questi DPI devono coniugare capacità di isolamento elettrico e buona elasticità, per garantire sicurezza e al tempo stesso agevolare la manualità dell’operatore. Questa particolare tipologia di guanti viene prodotta in diversi spessori ed è classificata in categorie che ne definiscono l’idoneità a specifici valori massimi di tensione. Affinché conservino la loro efficacia, è fondamentale eseguire controlli accurati prima di ogni impiego. L’operatore deve verificare l’integrità del guanto, verificando l’assenza di tagli, di fori, di screpolature o di altri segni di deterioramento, che potrebbero compromettere le proprietà isolanti. A questo scopo, viene comunemente effettuato un test di gonfiaggio manuale, utile per rilevare eventuali micro-perforazioni non visibili a occhio nudo. In aggiunta, le normative di riferimento prevedono verifiche periodiche in laboratorio, attraverso prove di tenuta dielettrica per garantire che i guanti mantengano le prestazioni di sicurezza richieste. La loro corretta conservazione è altrettanto importante. I guanti devono essere protetti da fonti di calore, dalla luce solare diretta e dagli agenti chimici, e ing work safer and more comfortable. The maintenance of chemical risk gloves, especially if they are reusable, requires special attention. It is essential to clean them thoroughly after each use, following the manufacturer's instructions, to avoid the risk of residual contamination and preserve their integrity. It is also essential to store them in dry places, away from heat sources and direct sunlight, to prevent their protective properties from being altered. If signs of wear, tears, or loss of elasticity are detected, the gloves must be replaced immediately. Disposable models must be disposed of properly after a single use. Gloves for electrical risks. They protect against the risk of electrocution when working on live electrical installations. Their primary function is to completely isolate the hands from contact with live electrical parts, preventing the passage of current through the human body and thus significantly reducing the risk of serious or potentially fatal accidents. The use of these gloves is essential for the maintenance and installation of industrial electrical systems, as well as for work on distribution networks, energy transport infrastructure, and during work on electrical panels or transformer substations. Although to a lesser extent, gloves for electrical risks can also be used in agriculture for work on power lines in rural areas. Made of natural or synthetic rubber with high insulating properties, this PPE must combine electrical insulation and good elasticity to ensure safety while facilitating the operator's manual dexterity. This particular type of glove is produced in different thicknesses and is classified into categories that define its suitability for specific maximum voltage values. To maintain their effectiveness, it is essential to carry out thorough checks before each use. The operator must check the integrity of the glove, ensuring there are no cuts, holes, cracks, or other signs of deterioration that could compromise its insulating properties. For this purpose, a manual inflation test is commonly performed to detect any micro-perforations that are not visible to the naked eye. Additionally, the relevant standards require periodic laboratory testing, including dielectric strength tests, to ensure that the gloves maintain their I guanti contro i rischi chimici devono isolare la pelle dal contatto diretto con sostanze pericolose Chemical risk gloves must isolate the skin from direct contact with hazardous substances

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=