Mondo Macchina Nr. 7-9 - Anno 2025

una serie di ragioni, l’uso effettivo della cintura di sicurezza è quasi sempre disatteso. Per contrastare questo grave problema, sono allo studio sistemi “vincolanti”, finalizzati ad impedire l’avviamento del mezzo se il dispositivo non è correttamente allacciato. Si tratta di tecnologie che riproducono soluzioni già in uso nel settore automobilistico, adattate però alla specificità dell’ambiente agricolo, decisamente più ostile per condizioni climatiche e operative. Tali tecnologie prevedono l’installazione di sensori di prossimità, di pressostati nella seduta del sedile di guida e di giroscopi per verificare la presenza fisica dell’operatore, che vengono combinati con sensori magnetici o di tensionamento inseriti nella fibbia della cintura di sicurezza per rilevarne il corretto allacciamento. Ad un livello superiore, si pensa di integrare il sistema con moduli di visione artificiale, tramite videocamere gestite con algoritmi di riconoscimento facciale e/o posizionale, in grado quindi di verificare se l’operatore è correttamente seduto. Nel segmento specifico dei trattori da frutteto e vigneto – dove il ROPS abbattibile viene frequentemente tenuto in posizione abbassata – si stanno studiando soluzioni che automatizzino o assistano il ripristino della Passive safety: Limiting damage in case of overturning. The primary device implemented globally to enhance safety is the ROPS (Rollover Protective Structure), designed to maintain a specific "survival volume" in the event of a rollover. Made of steel profiles, these structures are installed in the operator's area, either independently or integrated into the cabin itself. To ensure their suitability, ROPS are subjected to mandatory testing for certification according to EU, ISO, or OECD standards. These tests encompass both static and dynamic evaluations that verify their resistance during overturning. However, ROPS alone is insufficient: without a securely fastened seatbelt, the operator can be thrown from the tractor during an overturn, nullifying the protection provided by the structure. In Italy, the requirement for ROPS installation has been in effect for over 50 years, but older tractors, still in use today, often feature outdated structures prone to corrosion and damage. Furthermore, for several reasons, the actual use of seatbelts is frequently ignored. To counter this significant issue, "binding" systems are being researched to prevent vehicle start-up if the seatbelt is not fastened properly. These technologies replicate successful solutions already in use in the automotive sector, however, they are adapted to the unique challenges of the agricultural environment, TECNICA 50 TECNICA Si tratta di un sistema che sfrutta il GNSS con correzione RTK per creare precisi confini virtuali di una determinata area operativa, che nel caso specifico potrebbe essere “marcata” come zona pericolosa per un eventuale ribaltamento. Se il trattore supera i confini, il sistema attiva in automatico degli allarmi, riduce la velocità o blocca il motore. Il sistema Sentinel di COBO, realizzato per queste finalità, integra sensori triassiali di inclinazione, giroscopi e accelerometri per monitorare stabilità, velocità e assetto in tempo reale, attivando interventi automatici in situazioni di rischio. I dati sono trasmessi via cloud per la gestione remota e la manutenzione predittiva. Il Geofencing Geofencing is a system that employs GNSS with RTK correction to establish precise virtual boundaries for a given operational area, which can be designated as a hazardous zone prone to potential overturning. If the tractor crosses these boundaries, the system automatically activates alarms, reduces speed, or even shuts down the engine. COBO's Sentinel system is designed to enhance safety measures during agricultural operations by implementing such geofencing features. Data is transmitted via the cloud for remote management and predictive maintenance. Geofencing Con il Geofencing si possono creare precisi confini virtuali di una determinata area operativa, che può essere “marcata” ad esempio come zona pericolosa per un eventuale ribaltamento Geofencing allows for the creation of precise virtual boundaries within a specified operational area, which can be designated, for example, as a hazardous zone for potential overturns

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=