Mondo Macchina Nr. 7-9 - Anno 2025

PRIMO PIANO by Editorial Staff The political instability the world is experiencing at this particular moment in history stems from the crisis in the geopolitical structure and global governance, such as the UN, which guided international relations in the period between the post-World War II period and the end of the Cold War. The ongoing conflicts indicate that the global system is seeking a new balance, but even in such a complex scenario it is legitimate to be optimistic. This was the message delivered by Paolo Mieli, historian and journalist, former editor of the Corriere della Sera, who opened the public session of the 4 Agricoltura: “sinergie di filiera” per la competitività del made in Italy PRIMO PIANO a cura della Redazione La situazione di instabilità politica che il mondo sta vivendo in questo particolare momento storico nasce dalla crisi dell’assetto geopolitico e di quella governance mondiale, vedi l’ONU, che hanno orientato le relazioni internazionali nel periodo compreso tra il secondo dopoguerra e la fine della “guerra fredda”. I conflitti attualmente in corso indicano che il sistema globale è alla ricerca di nuovi equilibri, ma anche in uno scenario così complesso è lecito essere ottimisti. Questo il messaggio lanciato da Paolo Mieli, storico e giornalista, già direttore del Corriere della Sera, che ha aperto i lavori della sessione In occasione dell’assemblea annuale FederUnacoma, aperta da un intervento di Paoli Mieli, mondo universitario, rappresentanze agricole e costruttori si sono confrontati sulle priorità e sulle strategie per rafforzare la competitività dell’agricoltura nazionale

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=