TECNICA 60 TECNICA Sebbene il gruppo AEF stia riscontrando un incremento nel numero degli ingegneri che si offrono volontari per tali attività, la loro disponibilità oraria in seno all’associazione viene contingentata dalle rispettive aziende di appartenenza. Il tempo dedicato a tali attività potrebbe pertanto non essere sufficiente rispetto ai ritmi frenetici imposti dallo sviluppo dell’HSI. Eppure la nuova tecnologia permetterà di soddisfare la domanda crescente di una maggiore condivisione di dati tra macchine di brand diversi – sicché, ad esempio, un attrezzo potrà controllare un trattore oppure si potranno avere combinazioni di più macchine – ma si tratterà di un percorso molto impegnativo per tutto il settore. «I tempi sono una sfida; i progressi dipendono dalla disponibilità dei volontari e le priorità aziendali di solito hanno la precedenza sul volontariato», ha aggiunto Smart. «Per stessa ammissione delle aziende agromeccaniche, se l’ISOBUS ad alta velocità fosse oggi fruibile, i costruttori lo avrebbero già offerto nei loro prodotti. Ciò nonostante – ha detto Milligan – questo non sempre si traduce in un incremento delle ore di volontariato per lo sviluppo del nuovo protocollo». «L'interoperabilità e la compatibilità delle attrezzature sono una sfida globale e vogliamo assicurarci di utilizzare standard globali nelle Americhe, in Europa, in Asia e in Africa. Gli agricoltori hanno bisogno di strumenti che funzionino – ha concluso Milligan – e tutto si riduce alla creazione di soluzioni a livello industriale che rispondano a una domanda: come possiamo migliorare l'agricoltura insieme». Per diventare membro dell'AEF e/o volontario, e per registrarsi al Plugfest è possibile fare riferimento al sito dell’AEF (www.aef-online.org). Melinda Zimmerman-Boehler looking to improve performance, efficiency, automation and to move forward on the path to autonomy.” While the group is seeing a number of engineers volunteering, those individuals are told how many hours they can volunteer by their organizations, and that may not be enough to meet the aggressive timelines. The new HSI will meet the future demand for more data and control between different brands so an implement controlling a tractor or vice versa, or even a combination in the field of multiple machines, will be the reality, but it’s going to be quite the undertaking for the global agricultural industry. “The timeframe is a challenge; progress is based on the availability of volunteers, and company priorities usually take precedence over volunteerism,” said Smart. “Companies have expressed that if we had the technology available today, it would be in production in their products today,” he said. “But that doesn’t always translate into the level of volunteerism that is needed.” “Interoperability and equipment compatibility is a global challenge, and we want to make sure that we're using global standards, whether that’s in the Americas, Europe, Asia or Africa,” said Milligan. “Farmers need tools that work,” he said. “It all comes down to creating solutions as an industry that answer one question: ‘how can we do agriculture better together.’” To become an AEF member and/or a volunteer, please visit: www.aef-online.org. To register for Plugfest, please visit https://www.aef-online.org/events/fall-plugfest2025.html#/about Melinda Zimmerman-Boehler
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=