Mondo Macchina Nr. 7-9 - Anno 2025

di Valentino Federici Guardano all’innovazione sostenibile in viticoltura le ultime novità di Sicma, casa costruttrice di Miglianico (Chieti). Il nuovo telaio interfilare della serie TECH, destinato alle operazioni agricole interceppo nei vigneti di dimensioni contenute ma ad alta frequenza di lavoro, è un portattrezzi compatto e versatile che accoglie diverse delle caratteristiche già utilizzate sulla serie PRO. Il telaio, robusto e compatto con attacco posteriore, è disponibile in tre larghezze (750, 1.000 e 1.400 mm) e diverse configurazioni: con gruppo lama e vomere, per il controllo delle infestanti e la riduzione del compattamento del terreno o con gruppo spollonatrice, per la stralciatura e spollonatura, utilizzabile sia in agricoltura biologica che convenzionale. Sicma, nel nome dell’innovazione sostenibile, sottolinea come l’interfilare TECH sia in grado di interrare concimi e residui organici, migliorare l’irrigazione nel sottofila e rappresentare di fatto un’alternativa ecologica ai diserbanti chimici. Sulla stessa lunghezza d’onda si inserisce il coltivatore combinato Vignamatic per la lavorazione contemporanea dell’interfilare e dell’interceppo. Il coltivatore è equipaggiato nella parte centrale del telaio con vomeri sfalsati destinati alla lavorazione dello spazio interfilare e lateralmente con utensili interfilari ad azionamento idraulico per la lavorazione dell’interceppo. Gli utensili laterali hanno il posizionamento regolabile idraulicamente in larghezza per adattarsi alle dimensioni del vigneto. La novità sostanziale conby Valentino Federici The latest innovations from the Miglianico (Chieti) based manufacturer Sicma focus on sustainable innovation in viticulture. The new inter-row frame of the TECH series, intended for inter-vine agricultural operations in smallsized vineyards at high operating frequency, is a compact and versatile tool carrier that includes several of the features already used on the PRO series. The sturdy and compact frame with rear attachment is available in three widths (750, 1,000 and 1,400 mm) and various configurations: with blade and plowshare unit, for weed control and soil compaction reduction, or with suckering unit, for weed removal and removal of suckers, suitable for both organic and conventional farming. Sicma points to sustainable innovation, emphasizing how the TECH inter-row system is capable of burying fertilizers and organic residues, improving irrigation under the rows and is an effective and eco-friendly alternative to chemical herbicides. The Vignamatic combined cultivator for simultaneous inter-row and inter-vine cultivation is on the same wavelength. The cultivator is positioned in the central part of the frame with staggered plowshares for working the inter-row space and laterally with hydraulically operated inter-row tools for working the inter-vine space. The lateral tools have hydraulically adjustable width positioning to adapt to the size of the vineyard. The main innovation is a special hydraulic system that makes it possible to disengage the plowshares without lifting the entire frame, a useful function when it comes to NEWS 80 NEWS La viticoltura sostenibile in stile Sicma

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=