di Valentino Federici èuna delle macchine strategiche di CLAAS e non è un caso che il marchio tedesco continui a investire sulla trincia Jaguar. Quattro nuovi modelli – 1080, 1090, 1100 e 1200 – con potenze comprese fra 850 e 1.110 Cv cominceranno a essere prodotti in serie nell’autunno 2025 per essere pienamente operativi nei campi nel 2026. Modelli che secondo la casa di Harsewinkel racchiudono diverse soluzioni fortemente innovative in grado di definire nuovi, migliorativi, parametri di riferimento nel comparto. Tra le innovazioni più importanti l’ampiamento del flusso di prodotto, la precompressione completamente idraulica, il nuovo Corn Cracker, la trasmissione con due azionamenti indipendenti dell'attrezzo anteriore variabile, i pick up frontali, la testata Orbis ad alta produttività e i sistemi di assistenza alla guida migliorati. Andiamo con ordine. Sistema di precompressione e coltelli V-Flex. Le Jaguar 1000 sono caratterizzate, secondo CLAAS, dal canale di alimentazione più ampio del mercato e da un nuovo sistema di precompressione nel quale i quattro rulli funzionano in modo completamente idraulico e consentono un flusso di prodotto uniforme indipendentemente dallo spessore dello strato di prodotto, garantendo un'alimentazione regolare del tamburo portacoltelli VFlex. I rulli di precompressione possono essere sollevati idraulicamente per la pulizia: con il Quick Access l'intera unità di precompressione può essere ruotata fino a 80 gradi per la manuby Valentino Federici Given that it is one of CLAAS' strategic vehicles, it is no coincidence that the German brand continues to invest in the Jaguar forage harvester. Four new models – the 1080, 1090, 1100 and 1200 – with power outputs ranging from 850 to 1,110 Hp will begin series production in autumn 2025 and will be fully operational in the fields in 2026. According to the Harsewinkel-based company, these models incorporate several highly innovative solutions capable of defining new, improved benchmarks in the sector. Some of the more important innovations include the increased capacity product flow, the fully hydraulic pre-compression, the new Corn Cracker, the transmission with two independent drives of the variable front implement, the front pick-ups, the high-productivity Orbis header and the improved driver assistance systems. Let's take a look at them in order. Pre-compression system and V-Flex knives. According to CLAAS, the Jaguar 1000 models feature the widest crop feed channel on the market and a new pre-compression system in which four fully hydraulic rollers operate and allow for uniform crop flow regardless of the thickness of the crop layer, ensuring regular feeding of the V-Flex knife drum. The pre-compression rollers can be raised hydraulically for cleaning: with Quick Access the entire pre-compression unit can be rotated up to 80 degrees for maintenance. The VNEWS 102 NEWS CLAAS rilancia sulla serie “Jaguar”
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=