FOCUS 24 FOCUS mento/finanziamento ma l’unico suggerimento che si può dare – in caso di proposte della specie – è coinvolgere la propria banca per una interlocuzione diretta con quella della controparte. Per quanto riguarda infine gli indicatori di rischio relativi a questi Paesi riportiamo una tabella riassuntiva (pag. 73) tratta dal sito della SACE. Gli indicatori di rischio impattano diverse voci di costo: assicurativo, di trasporto, finanziari. Poiché nel rischio d’impresa va ricondotto anche il tema delle sanzioni internazionali possiamo dire che i sei Paesi del Golfo non sono sanzionati. Tuttavia la loro collocazione geografica, il contesto internazionale che ha negli ultimi anni ampliato paesi, soggetti e settori oggetto di misure restrittive, con aggiornamenti frequenti delle stesse, deve spingere le aziende a confrontarsi sul tema con i propri abituali consulenti (spedizionieri, legali, banca), i quali dovrebbero avere una consolidata esperienza su questi mercati. La Finanza Islamica. L’origine della moderna Finanza Islamica (IF) è fissata comunemente al 1975, in coincidenza con l’avvio delle attività della Islamic Development Bank, ma le sue radici risalgono a 1400 anni prima, visto che alla base della legge islamica – Sharia – ci sono come fonti il Corano e la Sunnah. Nell’Area del Golfo – dopo lo choc petrolifero del 1973 – si svilupparono banche specializzate (Banche Islamiche) in grado di offrire prodotti sharia compliant al fine di gestire il forte afflusso di valuta presso istituzioni dedicate. In Arabia Saudita, soprattutto, si sentì la necessità di amministrare queste enormi disponibilità nel quadro dei principi islamici. La IF può definirsi the rules of Islamic law – Sharia) to foreign transactions. These cases are more related to investment/financing transactions, but the only suggestion that can be made – in the event of proposals of this kind – is to involve your own bank in direct discussions with the counterparty's bank. Finally, with regard to the risk indicators for these countries, we provide a summary table (page 73) taken from the SACE website. Risk indicators affect various cost items: insurance, transport, and finance. Since international sanctions are also part of business risk, we can say that the six Gulf countries are not subject to sanctions. However, their geographical location and the international context, which in recent years has expanded the number of countries, entities, and sectors subject to restrictive measures, with frequent updates to these measures, should prompt companies to discuss the issue with their usual advisors (shippers, lawyers, banks), who should have extensive experience in these markets. Islamic Finance. The origin of modern Islamic Finance (IF) is commonly traced back to 1975, coinciding with the launch of the Islamic Development Bank, but its roots date back 1400 years earlier, given that Islamic law – Sharia – is based on the Koran and the Sunnah. In the Gulf region – after the oil shock of 1973 – specialized banks (Islamic Banks) developed, offering sharia-compliant products to manage the strong influx of oil revenues. In the Gulf region, after the oil shock of 1973, specialized banks (Islamic banks) developed to offer Sharia-compliant products in order to manage the large influx of currency at dedicated in-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=