tori e che nei due giorni successi ospiterà la prestigiosa assise internazionale del Club of Bologna. La prestigiosa associazione di esperti e accademici provenienti da tutto il mondo si riunisce per la prima volta a Bari, dove analizzerà gli scenari della meccanizzazione agricola e suggerirà una agenda delle priorità, utile anche ai fini della programmazione in sede politica. Le tecnologie di nuova generazione al centro di Agrilevante. L’innovazione tecnologica è, come sempre, il cuore pulsante della manifestazione barese. Le tecnologie di nuova generazione sono al centro non soltanto degli stand delle case costruttrici, che proprio ad Agrilevante presentano i loro modelli più avanzati, ma anche del prestigioso concorso che premia le soluzioni tecniche più all’avanguardia proposte dalle industrie espositrici e che da quest’anno si presenta con una veste tutta nuova. Il tradizionale premio “Novità Tecniche” è stato infatti rinominato in “Agrilevante - Macchine per l'agricoltura mediterranea” e suddiviso in due sezioni specializzate; una prima riservata alle tecnologie per le lavorazioni agricole, una seconda alle macchine ed alle attrezzature per la cura e la manutenzione del verde. Il nuovo naming è stato voluto dagli organizzatori di FederUnacoma per sottolineare il carattere “mediterraneo” delle innovazioni proposte, valorizzando così le soluzioni tecnologiche più adatte ad operare nel contesto agricolo dei Paesi del bacino. I modelli premiati – nove – saranno esposti nell’area esterna tra il Padiglione 20 e il Padiglione Nuovo. Giovanni M. Losavio gations pavilion, where business-to-business meetings between delegates and exhibitors will be held on October 9th and 10th, and which will host the prestigious international assembly of the Club of Bologna on the two days following. For the first time ever the prestigious association of experts and academics from all over the world will be in Bari to assess agricultural mechanization scenarios and suggest an agenda of priorities that will also prove useful for the purposes of planning in political settings. Next-generation technologies take center stage at Agrilevante. Technological innovation is, as always, the beating heart of the Bari event. Next-generation technologies are the focus not only at the manufacturers' stands, which present their most advanced models at Agrilevante, but also at the prestigious competition that awards the most cutting-edge technical solutions proposed by exhibiting industries, which this year has a completely new look. The traditional "Technical Innovations" award has been renamed "Agrilevante - Machinery for Mediterranean Agriculture" award and divided into two specialized sections: one dedicated to agricultural technologies, the other to machinery and equipment for the care and maintenance of green spaces. The new name was chosen by the FederUnacoma organizers to emphasize the "Mediterranean" nature of the innovations being proposed, thus highlighting the technological solutions best suited to operating in the agricultural context of the basin countries. The nine winning models will be exhibited in the outdoor area between Pavilion 20 and the New Pavilion. Giovanni M. Losavio 28 SPECIALE AGRILEVANTE SPECIALE AGRILEVANTE
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=