Proprio al comparto delle macchine e attrezzature per il giardinaggio è dedicato il salone Levante Green, che rappresenta una delle novità più rilevanti della prossima edizione di Agrilevante. Ospitato presso il Padiglione 20, il salone si estende su una superficie di oltre 2.200 metri quadrati e offre un focus qualificato sulle soluzioni per la cura del verde, in particolare delle aree sportive (campi da calcio, golf, impianti polivalenti) e degli spazi verdi turistici (villaggi, resort, strutture ricettive). Il salone vede la presenza di oltre 70 aziende espositrici ed è pensato per un’ampia platea di buyer, operatori del settore, enti pubblici e professionisti del verde, a cui – spiega l’associazione dei costruttori di macchine agricole FederUnacoma, che è organizzatrice diretta della rassegna mediterranea – sono dedicati incontri e workshop di approfondimento tecnico. L’esposizione delle tecnologie per il verde prosegue anche all’esterno del Padiglione 20 nell’area demo di 900 metri quadrati, dove i visitatori possono vedere in azione alcuni dei modelli esposti nel salone, saggiandone dal vivo caratteristiche tecniche e funzionalità operative. L’area demo è suddivisa in quattro differenti settori tematici – sottolinea la Federazione – ciascuno dei quali si contraddistingue per un particolare allestimento e per l’impiego di una specifica tipologia di mezzi meccanici. Il settore dedicato al verde sportivo mette alla prova macchine quali arieggiatori, rasaerba e trattorini, impiegati per la manutenzione dei campi sportivi, come quelli da calcio o da golf. Nel settore del verde turistico riflettori puntati su loader e porta-attrezzi, che trovano ampio utilizzo per la cura degli spazi esterni di strutture alberghiere, resort e masserie, mentre l’area dedicata ai robot da giardinaggio vede protagoniste quelle macchine autonome (quali, ad esempio, rasaerba e sfalciaerba) che stanno trovando diffusione crescente per impieghi hobbistici e professionali. Di carattere ludico è invece lo spazio denominato “Fai gol, con i soffiatori” dove i visitatori possono sfidarsi su un piccolo terreno di gioco “calciando” la palla non con i piedi ma con il getto d’aria del soffiatore. urban greenery as a key component of innovative urban planning projects. The Levante Green showcase is dedicated specifically to the gardening machinery and equipment sector, representing one of the most significant innovations at the upcoming Agrilevante event. The Showcase, hosted at Pavilion 20 on a surface area of more than 2,200 square meters, will offer a qualified focus on solutions for greenery maintenance, particularly for sports areas (football fields, golf courses, multipurpose facilities) and tourist green spaces (villages, resorts, accommodation facilities). The showcase features over 70 exhibiting companies and is designed for a broad audience of buyers, industry professionals, public bodies, and landscaping professionals. FederUnacoma, the agricultural machinery manufacturers' association and the direct organizer of the Mediterranean event, explains that meetings and workshops offering in-depth technical information are designed with these professionals in mind. The display of green technologies continues outside Pavilion 20 in the 900 square meter demo area, where visitors can see some of the models on display at the show in action, experiencing their technical characteristics and operational features firsthand. The demo area is divided into four different thematic sectors – says the Federation – each of which is distinguished by a particular layout and the use of a specific type of mechanical equipment. The sports turf sector tests machines such as scarifiers, lawnmowers, and tractors used for the maintenance of sports fields, such as soccer fields or golf courses. In the tourism green sector, the spotlight is on loaders and tool carriers, which are widely used for maintaining the outdoor spaces of hotels, resorts, and farmhouses. Meanwhile, the area dedicated to gardening robots features autonomous machines (such as lawnmowers and grass cutters) that are becoming increasingly popular for hobbyist and professional use. Of a more playful nature is the space called “Score goals with the blowers,” where visitors can challenge each other on a small playing field by “kicking” the ball not with their feet but with a blower's jet of air. 38 SPECIALE AGRILEVANTE SPECIALE AGRILEVANTE
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=