TECNICA 66 TECNICA Oltre al gancio di traino, per l’accoppiamento con le macchine operatrici, sono solitamente montati un sollevatore idraulico con attacco a tre punti posteriore (e talvolta anche uno anteriore), oltre a numerose prese idrauliche, spesso a doppio effetto (fino a 10). La presa di potenza meccanica è solitamente disponibile al regime convenzionale di 540 giri/min, spesso integrata con la modalità ECO. Per garantire la sicurezza degli operatori è installato un rollbar abbattibile. I piccoli trattori cingolati idrostatici garantiscono un’elevata manovrabilità, un controllo continuo e fluido della velocità di avanzamento e un’ottima trazione su terreni difficili, grazie all’ottimale distribuzione del peso e alla trasmissione a variazione continua, limitando in tal modo il compattamento del suolo. La possibilità di accoppiamento con numerose macchine operatrici (frese, piccoli rimorchi, irroratrici e atomizzatori, trince, spollonatrici e defogliatrici, ecc.) li rende molto simili dal punto di vista operativo ai trattori cingolati convenzionali. Richiedono tuttavia un investimento economico maggiore rispetto ai trattori meccanici e si muovono generalmente a velocità ridotta negli spostamenti su strada. Non bisogna però dimenticare il tipico minor rendimento della trasmissione idrostatica rispetto a quella meccanica: ciò comporta una minor efficienza energetica, che a parità di potenza erogata si ripercuote sui consumi di combustibile. È necessario inoltre prestare una particolare attenzione alla manutenzione dell’impianto idraulico, che in questo caso risulta essere l’apparato fondamentale dell’intera macchina. Aldo Calcante ments, a feature that is intuitively very important for working on slopes. In addition to the towing hitch for coupling with operating machines, a hydraulic lift with rear three-point attachment (and sometimes also a front one) is usually fitted, along with numerous hydraulic outlets, often double-acting (up to 10). The mechanical power take-off is usually available at the conventional speed of 540 rpm, often integrated with ECO mode. A foldable roll bar is installed to ensure operator safety. Small hydrostatic crawler tractors offer high maneuverability, continuous and smooth control of forward speed, and excellent traction on difficult terrain, thanks to optimal weight distribution and continuously variable transmission, thus limiting soil compaction. The possibility of coupling them with numerous operating machines (mowers, small trailers, sprayers and atomizers, mulchers, branching and defoliating machines, etc.) makes them very similar operationally to conventional tracked tractors from an operational point of view. However, they require a greater financial investment than mechanical tractors and generally move at reduced speeds when traveling on the road. It should not be forgotten, however, that hydrostatic transmission typically offers lower performance than mechanical transmission: this results in lower energy efficiency, which,at the same power output, has an impact on fuel consumption. Moreover, particular attention must be paid to the maintenance of the hydraulic system, which in this case is the fundamental component of the entire machine. Aldo Calcante
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=