Mondo Macchina Nr. 10 - Anno 2025

di Ottavio Repetti Secondo il rapporto 2022-23 dell’associazione dei costruttori europei Cema, i mezzi ad alimentazione elettrica occupavano, in quell’anno, un massimo del 5% del mercato. Le stime più accreditate attribuiscono a questo specifico segmento un tasso di crescita compreso tra il 13 e il 18% annuo, che porterebbe oggi a un immatricolato di quasi cinquemila pezzi, contro i poco più di tremila di tre anni fa. Un ulteriore incremento potrebbe derivare da politiche di incentivazione pubblica, qualora si decidesse di procedere in tal senso. In ogni caso, diverse previsioni sostengono che entro il 2030 il 20% dell’immatricolato UE potrebbe essere rappresentato da mezzi elettrici, con punte oltre il 30% per la Francia. Elettrificazione: sì, ma quale? La transizione, in altre parole, è già iniziata, sebbene a ritmi non travolgenti. Come, del reTECNICA 68 TECNICA Elettrico: la transizione possibile L’agricoltura è considerata un settore a conversione complessa. Ma vi sono segmenti – dalle serre alle stalle, passando per i lavori municipali – in cui si procede a ritmi più spediti. Le macchine elettriche più diffuse e i loro impieghi by Ottavio Repetti According to the 2022-23 report by the European manufacturers' association CEMA, electric vehicles accounted for a maximum of 5% of the market in that year. The most reliable estimates attribute a growth rate of between 13 and 18% per annum to this specific segment, which would lead to almost 5,000 registrations today, compared to just over 3,000 three years ago. A further increase could result from public incentive policies, should it be decided to proceed in this direction. In any case, several forecasts suggest that by 2030, 20% of EU registrations could be electric vehicles, with peaks of over 30% for France. Electrification: yes, but which type?In other words, the transition has already begun, albeit at a slow pace. This is to be expected in a sector where electric vehicles face significant challenges, mainly related to energy density and the power

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=