Mondo Macchina Nr. 10 - Anno 2025

di Domenico Pessina - DISAA Università di Milano La potatura manuale delle piante arboree ha visto negli ultimi 40 anni una notevole evoluzione, grazie all’introduzione di forbici e cesoie azionate da una fonte di energia esterna, idraulica, pneumatica o elettrica. In quest’ultimo caso, con l’alimentazione a batteria è stato risolto brillantemente anche il problema della portabilità e dell’autonomia di funzionamento. L’avvento dell’elettronica ha infine consentito TECNICA 78 TECNICA La sicurezza delle moderne forbici da potatura Sono un fondamentale ausilio all’intervento manuale di regolazione della vegetazione arborea, che purtroppo può essere causa di infortuni. I recenti progressi tecnologici, grazie alla sensoristica dedicata e all’elettronica, hanno reso questi attrezzi molto più sicuri by Domenico Pessina - DISAA University of Milan Manual pruning of trees has undergone a remarkable evolution over the last 40 years, thanks to the introduction of shears and cutters powered by an external source of energy, whether hydraulic, pneumatic, or electric. In the latter case, battery power has also brilliantly solved the problem of portability and operating autonomy. The advent of electronics has finally enabled significant progress in

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=