Mondo Macchina Nr. 10 - Anno 2025

TECNICA 80 TECNICA Costituisce un valore prettamente individuale e notevolmente variabile, che è differente da individuo a individuo in relazione ad una numerosa serie di fattori, inerenti caratteristiche personali, condizioni ambientali, area e pressione di contatto, tipo di abbigliamento indossato, ecc. Il corpo umano è un insieme di cellule, composte in gran parte da una soluzione acquosa salina, e da una matrice extracellulare tra una cellula e l’altra, entrambe contenenti ioni. Dal punto di vista elettrico, può quindi essere considerato come un circuito caratterizzato da una differenza di potenziale, definita impedenza, che varia in funzione delle variabili elencate. La resistenza elettrica del corpo umano, che a determinate condizioni può essere assimilata all’impedenza, varia anche in funzione del percorso della corrente; si tenga conto cha la maggior resistenza si registra proprio nel tragitto da una mano all’altra. Anche l’estensione del contatto influisce a modificare la resistenza, così come l’eventuale presenza di materiale isolante nel passaggio di corrente, come ad esempio guanti, calze e altri capi di abbigliamento. È da considerare anche la pressione del contatto: intuitivamente, più la pressione è elevata, minore sarà la resistenza opposta. Inoltre, lo stato della cute incide notevolmente: l’umidità e soprattutto il sudore (che è acqua ricca di sali, quindi un mezzo ottimo conduttore), ma anche i tagli e le abrasioni contribuiscono a ridurre la resistenza. Ecco quindi le molteplici ragioni per cui i più avanzati circuiti elettronici di interruzione del movimento della lama delle forbici da potatura in caso di contatto accidentale con parti del corpo umano (che si basano proprio sul monitoraggio della resistenza della cute tra le due mani) necessitano di un’accurata, diligente e ripetuta taratura del dispositivo, finalizzata ad intervenire con efficacia in relazione a determinate soglie predefinite, che possono variare per ogni operatore, ma anche in base alle singole condizioni ambientali e personali. Un sistema basato sulla fisiologia del corpo This is a purely individual and highly variable value, which differs from person to person depending on a number of factors, including personal characteristics, environmental conditions, contact area and pressure, type of clothing worn, etc. The human body is a collection of cells, composed largely of an aqueous saline solution, and an extracellular matrix between cells, both containing ions. From an electrical point of view, it can therefore be considered as a circuit characterized by a potential difference, defined as impedance, which varies according to the variables listed above. The electrical resistance of the human body, which under certain conditions can be assimilated to impedance, also varies depending on the path of the current; it should be noted that the greatest resistance is recorded precisely in the path from one hand to the other. The extent of contact also affects resistance, as does the presence of insulating material in the path of the current, such as gloves, socks, and other clothing items. The contact pressure must also be taken into account: intuitively, the higher the pressure, the lower the resistance encountered. In addition, the condition of the skin has a significant impact: moisture and especially sweat (which is water rich in salts, therefore an excellent conductor) but also cuts and abrasions contribute to reducing resistance. Hence, there are multiple reasons why the most advanced electronic circuits designed to interrupt the blade's movement of pruning shears in the case of accidental contact with parts of the human body (which are based on monitoring the resistance of the skin between the two hands) require careful, diligent, and repeated calibration of the device, aimed at intervening effectively concerning predefined thresholds that can vary for each operator, but also depending on the individual environmental and personal conditions. La resistenza del circuito elettrico composto dalla forbice di potatura e dalle mani dell’operatore (sopra) varia notevolmente in funzione delle condizioni personali, della presenza o meno di guanti conduttivi e dallo stato del legno da tagliare (sotto) The electrical resistance of the circuit formed by the pruning shears and the operator’s hands (above) can vary greatly depending on individual factors, the use of conductive gloves, and the condition of the wood being cut (below) A system based on human physiology zialmente è stata introdotta la funzione di taglio progressivo, ovvero il movimento della lama mobile segue fedelmente quello del grilletto di comando. In altre parole, se prima era sufficiente un singolo impulso per far compiere alla lama l’intero movimento, ora è necessario un comando continuato (“a uomo presente”) che operativamente consente di modulare l’ampiezza dell’escursione della lama in base alla pressione esercitata sul grilletto. In questo caso, l’ulteriore significativo vanmovement, now a continuous command ("dead man's switch") is required, which operationally allows the amplitude of the blade's excursion to be modulated according to the pressure exerted on the trigger. In this case, the additional significant advantage is that, in the event of accidental contact and cutting of the finger, the operator's normal pain reaction causes the trigger to be instinctively released, thus limiting damage. At this point, the blade immediately stops Conduttività (indice)/Conductivity (index) Guanto conduttivo Conductive glove Mano nuda Bare hand Legno bagnato Wet wood Legno verde Green wood Legno secco Dry wood

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=