di Domenico Pessina - DISAA Università di Milano La transizione energetica rappresenta il passaggio da un sistema basato su fonti fossili a uno fondato su energie rinnovabili, sostenibili e a basso impatto ambientale. Questo processo è supportato da una crescente coscienza ecologica, che spinge individui, imprese e governi ad adottare comportamenti più responsabili. In questo contesto, l’economia circolare emerge come modello virTECNICA 88 TECNICA La gestione dei residui di potatura Da scarto o rifiuto a sottoprodotto. Da onere (per lo smaltimento) a risorsa, tramite valorizzazione energetica per combustione, in chip o pellet. Questa la virtuosa trasformazione dei residui di potatura, che ha favorito il nascere di filiere di meccanizzazione dedicate by Domenico Pessina - DISAA University of Milan The energy transition represents the shift from a system based on fossil fuels to one based on renewable, sustainable energies with low environmental impact. This process is supported by a growing ecological awareness, which is pushing individuals, businesses, and governments to adopt more responsible behaviors. In this context, the circular economy emerges as a virtuous model, whose fundamental principles are summarized in the
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=