Mondo Macchina Nr. 10 - Anno 2025

TECNICA nizzazione completa, dedicata espressamente alla valorizzazione energetica dei residui di potatura, facilita in modo notevole l’efficace sfruttamento di questo sottoprodotto. È quanto ha realizzato la CAEB International di Petosino di Sorisole (BG), che non solo realizza macchine per la raccolta dei sarmenti, sia da accoppiare al trattore che semoventi, ma propone anche cippatrici a punto fisso, pellettatrici e infine caldaie per la combustione del materiale legnoso. Per la raccolta in campo, CAEB International ha in catalogo la rotoimballatrice trainata Quickpower, che confeziona ballette Ø 40 cm per 60 cm di lunghezza, della massa di 2530 kg circa. Interessante è il trasportatore di balle che può essere montato sopra la macchina, che consente lo stoccaggio temporaneo a bordo fino a 8 ballette, in modo da poterle scaricare in capezzagna, riducendo in tal modo sensibilmente i tempi di conferimento al centro aziendale, dove le ballette, dopo un opportuno periodo per l’essiccazione naturale, possono essere sminuzzate in frammenti da 2050 mm in un cippatore a punto fisso, azionato tramite la pdp del trattore. In alternativa, per la produzione di cippato ed elevate capacità di lavoro è disponibile il modello semovente EdiChipper che, grazie ad un motore diesel da 120 Cv, sminuzza il prodotto direttamente in campo, caricandolo poi a bordo in un cassone da 4 m³, dotato di scarico idraulico. La macchina ha una produttività fino a 4.000 kg/h di residui di potatura, e può lavorare anche su vigneti e frutteti impiantati su terreni declivi, sino a circa il 35% di pendenza. A completare l’offerta, CAEB International prevede anche un’impiantistica dedicata alla trasformazione in pellet Ø 6 mm, con una produttività di 100 kg/h circa. Domenico Pessina to 36x46 cm. In particular, Lerda states that its prismatic balers can achieve a minimum packaging length of 30 cm, which is suitable for introducing the bales into all the fireboxes of the various boilers dedicated to this purpose. Energy supply chain. Having access to a complete mechanization supply chain, specifically dedicated to the energy recovery of pruning residues, greatly facilitates the effective exploitation of this by-product. This is what CAEB International from Petosino di Sorisole (BG) has accomplished, which not only manufactures machines for collecting canes, both tractor-mounted and self-propelled, but also offers stationary chippers, pelletizers, and finally boilers for the combustion of woody material. For field harvesting, CAEB International offers the Quickpower towed round baler, which produces bales measuring 40 cm in diameter and 60 cm in length, weighing approximately 25-30 kg. An interesting feature is the bale conveyor that can be mounted on top of the machine, which allows temporary storage of up to 8 bales on board, so that they can be unloaded at the headland, thus significantly reducing the time needed to transport them to the farm center, where the bales, after a suitable period of natural drying, can be shredded into 20-50 mm fragments in a fixed-point chipper, operated by the tractor's PTO. Alternatively, for the production of wood chips and high working capacities, the self-propelled EdiChipper model is available which, thanks to a 120 Hp diesel engine, shreds the product directly in the field, then loads it on board into a 4 m³ container equipped with a hydraulic discharge. The machine has a productivity of up to 4,000 kg/h of pruning residues and can also work on vineyards and orchards planted on sloping ground, up to a gradient of approximately 35%. To complete the offer, CAEB International also provides a plant dedicated to the transformation into Ø 6 mm pellets, with a productivity of approximately 100 kg/h. Domenico Pessina TECNICA

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=