PRIMO PIANO by Editorial Staff Geopolitical tensions, military conflicts, and trade wars are slowing economic activity and reducing investment, and impacting the performance of the global economy. In a scenario rife with stagnation and uncertainty, the Mediterranean region is showing greater resilience and dynamism than in other places. Areas such as the Maghreb in North Africa and the Balkans in Europe are expected to close the year with GDP growth of 4% and 3%, respectively, higher than both global GDP (+2.3%) and that of the European Union (1.1%). This positive trend is reflected in the agricultural machinery market, which has been experiencing significant growth in the Mediterranean region for several years. In the six years between 2019 and 2024, market value increased from EUR 12.3 billion to 16.4 billion, a growth of approximately 34 percentage points. Such is the scenario outlined in Bari by Mariateresa Maschio, President of FederUnacoma (the Italian association repre8 PRIMO PIANO a cura della Redazione Tensioni geopolitiche, conflitti militari e guerre commerciali rallentano le attività economiche e riducono gli investimenti, condizionando l’andamento dell’economia globale. In uno scenario nel quale prevalgono stagnazione e incertezza, la regione mediterranea dimostra una tenuta e un dinamismo maggiori rispetto ad altre. Aree come quelle del Magreb in Nordafrica e dei Balcani in Europa dovrebbero chiudere l’anno con un incremento del PIL pari – rispettivamente – al 4% e al 3%, superiore sia a quello del PIL globale (+2,3%) che a quello dell’Europa comunitaria (1,1%). Il trend positivo si riflette sul mercato delle macchine agricole, che da alcuni anni mostra nell’area mediterranea un incremento significativo. Nei sei anni compresi tra il 2019 e il 2024 il valore del mercato è infatti passato da 12,3 miliardi di euro a 16,4 miliardi, con una crescita di circa 34 punti percentuali. Questo Il Mediterraneo, una regione ad alto potenziale agricolo In un contesto economico mondiale caratterizzato da grande incertezza, le economie della regione mediterranea dimostrano una buona tenuta, con tassi di crescita superiori a quelli globali ed europei. Questo trend positivo si riflette sull’andamento del mercato agromeccanico che registra incrementi significativi in tutti i Paesi del bacino. Gli investimenti in tecnologia sono essenziali per sfruttare le potenzialità agricole della regione, salvaguardando gli equilibri ambientali
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=