n. 11/2025 AGRITECHNICA SPECIAL of hay laterally, thanks to the efficient solenoid valve system. The two rear main wheels, the six shock-absorbing road caster wheels and the six pivoting wheels of the two raking groups (three on each side) allow the equipment to adapt optimally to the terrain. The two groups are free to swing around a central hinge to instantly adapt to the support surface of the wheels. The system is completed by a telescopic piston that guides the adaptation to the work surface when it encounters small rough patches or dips. At Agritechnica Repossi is also presenting its expansion of the RA-Rake range of central swath star rakes with the 16+16VS model, featuring the double star. Technicians at the Pavia-based company have designed the equipment with coaxial pairs of stars with different diameters: the larger rear one does not touch the forage but has the sole task of moving the second, smaller star positioned behind it, which moves the forage without contaminating it with earth and stones. The RA-Rake is equipped with a robust frame, oversized alloy steel hinges, with a double longitudinal frame, a category II and III drawbar and a double lateral frame to give the machine greater resistance. Finally, the shock absorbers on the caster wheels absorb shocks on the roughest terrain, protecting the entire structure. As an option, the new model can be equipped with central stars that move the forage placed in the central corridor, with an electro-hydraulic valve kit for the use of a single rake unit, and with windshields that block the passage of short and light forage. 105 Reduced maintenance with the new Repossi rakes Inoltre è anche possibile lavorare con un solo gruppo per spostare la fila di fieno lateralmente, grazie all’efficiente sistema di elettrovalvole. Le due ruote principali posteriori, le sei ruote piroettanti stradali ammortizzate e le sei ruote piroettanti dei due gruppi ranghinatori (tre per parte) permettono all’attrezzatura di adattarsi in modo ottimale al terreno. I due gruppi sono liberi di oscillare attorno ad una cerniera centrale per adattarsi istantaneamente al piano d’appoggio delle ruote. Completa il sistema un pistone telescopico che guida l’adattamento al piano di lavoro in presenza di piccole asperità o avvallamenti. Negli spazi di Agritechnica Repossi presenta anche l’ampliamento della gamma di ranghinatori stellari ad andana centrale RA-Rake, caratterizzati dalla doppia stella, con il modello 16+16VS. I tecnici dell’impresa di Pavia hanno progettato l’attrezzatura con coppie coassiali di stelle a diametro diverso: quella posteriore, più grande, non tocca il foraggio ma ha il solo compito di far muovere la seconda stella, più piccola e posizionata anteriormente, che sposta il foraggio senza contaminarlo con terra e sassi. RA-Rake è equipaggiato con un telaio robusto, con cerniere sovradimensionate e in acciaio legato, con un doppio telaio longitudinale, un timone categoria II e III e un doppio telaio laterale che conferiscono alla macchina maggiore resistenza. Infine, gli ammortizzatori delle ruote piroettanti assorbono gli urti sui terreni più accidentati, proteggendo tutta la struttura. In opzione, il nuovo modello può essere equipaggiato con stelle centrali che muovono il foraggio disposto nel corridoio centrale; con un kit di valvole elettroidrauliche per l’utilizzo di un solo gruppo ranghinatore; con schermi paravento che impediscono il passaggio di foraggio corto e leggero.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=