n. 11/2025 AGRITECHNICA SPECIAL ment of greenery and seedbed preparation. A series of rotary tillers will be on display in Hannover, starting with the RX – a particularly heavy-duty professional fixed machine (working widths up to 410 cm) – designed for highpower tractors (from 250 to 325 Hp) which will be offered in the “corn” version with a combined seeder. And there is more. The RK Bio (folding) and RG Bio rotary tillers, designed for organic farming and minimum tillage, up to the RM-X 135, a fixed professional front&back type machine with double PTO, suitable for tractors with power between 40 and 80 Hp and characterized by working widths extending up to 235 cm (minimum width of 110 cm). In the mulcher segment, we also note the TF XL model, a heavy-duty reversible unit for tractors from 90 to 150 Hp, with working widths of 250 and 280 cm, primarily intended for open fields, and the TP model, with working widths of up to 280 cm and a robust pressed body with 2 S700 steel side walls as standard, with the option of fitting an optional, replaceable Hardox wear plate. At the Sicma stand, the spotlight was also on the seeder version of the RCS stone burier. Another new product presented by the Abruzzo-based company at Agritechnica – again in the spirit of technological innovation and efficiency – is the RH rotary tiller, designed for tractors with power ratings between 160 and 250 Hp. This vehicle can be equipped with a hoe or blade rotor, and upon request can be accessorized with a wide range of rollers: packer, cage, spiked, smooth or spiral. The available working widths reach up to 460 cm. 111 Rotary tillers: the new Sicma ranges no alla gestione meccanica del verde e alla preparazione del letto di semina. Si vedranno così ad Hannover una serie di fresatrici, a partire dalla RX – macchina fissa di tipo professionale particolarmente pesante (larghezze di lavoro fino a 410 cm) – destinata a trattori con potenze elevate (da 250 a 325 Cv) che verrà proposta nella versione “mais” con seminatrice abbinata. E ancora. Le fresatrici RK Bio (pieghevole) e RG Bio, concepite per l’agricoltura biologica e la minima lavorazione fino ad arrivare alla RM-X 135, macchina professionale fissa di tipo front&back con doppia presa di forza, indicata per trattori con potenze comprese fra i 40 e gli 80 Cv e caratterizzata da larghezze di lavoro estese fino alla misura di 235 cm (misura minima di 110 cm). Nel segmento delle trinciatrici si segnalano anche il modello TF XL, reversibile pesante per trattori da 90 a 150 Cv, con larghezze di lavoro di 250 e 280 cm destinata prioritariamente al campo aperto, e il modello TP, con larghezze di lavoro fino a 280 cm e un robusto corpo stampato con 2 pareti esterne in acciaio S700 di serie, con la possibilità di montare una piastra di usura in Hardox opzionale e sostituibile. Nello stand della Sicma, riflettori puntati anche sull’interrasassi RCS in versione con seminatrice. Altra novità proposta dalla casa abruzzese ad Agritechnica – sempre nel solco dell’innovazione tecnologica e dell’efficienza – è la fresatrice, la RH, progettata per trattori con potenze comprese fra 160 e 250 Cv. Una macchina che può essere equipaggiata con rotore a zappe o a lame, e su richiesta può essere accessoriata con una vasta gamma di rulli: packer, a gabbia, a spuntoni, liscio o a spirale. Le larghezze di lavoro disponibili arrivano fino a 460 cm.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=