Trattore cingolato in gomma a due cingoli (da: https://www.fendt.com.it) Two-track rubber-tracked tractor (from: https://www.fendt.com.it) n. 11/2025 123 TECHNOLOGY versatilità di impiego, il comfort e l’alta velocità di trasferimento su strada dei trattori a ruote. I primi modelli di cingolati con nastro battistrada in gomma furono realizzati in Nord America per l’impiego in quegli areali, caratterizzati da grandi estensioni coltivate e dalla conseguente esigenza di macchine molto potenti e affidabili, in grado di svolgere con efficienza tutte le lavorazioni in qualsiasi condizione di terreno. Oggi queste macchine sono di interesse anche in Italia, in particolare per le aziende agricole di grande estensione e soprattutto per quelle imprese agromeccaniche che effettuano lavorazioni profonde in terreni pesanti, a rischio di compattamento e/o con scarsa aderenza. Non a caso, i cingolati in gomma trovano ampio impiego nelle risaie, nelle zone di bonifica e nelle grandi estensioni a seminativo del centro-nord Italia. Descrizione tecnica. I trattori cingolati in gomma (rubbertracked tractors) sono macchine motrici che adottano, in sostituzione delle ruote pneumatiche, un sistema di cingolatura costituito da una fascia continua, internamente rinforzata da sottili cavi di acciaio ad elevata resistenza meccanica, ed esternamente provvista di un battistrada in mescola di gomma ad alta durabilità, dotato di costolature di aderenza. Il sistema di propulsione può essere a due o a quattro cingoli. Nel primo caso, il trattore monta due grandi cingoli su ciascun lato della macchina, al posto delle ruote posteriori, che rimangono motrici, mentre le ruote anteriori svolgono la funzione di tendi-cingolo. La sterzata avviene in modo analogo a quella dei trattori cingolati convenzionali. Nel secondo caso è previsto un cingolo indipendente a sviluppo triangolare in sostituzione di ciascuna ruota del trattore. La macchina così equipaggiata assume la conHigh-powered rubber-tracked tractors Power, pulling capacity, and precision: large rubber-tracked tractors represent the most advanced evolution in agricultural mechanization today. Designed to tackle difficult terrain and demanding tasks, they guarantee high performance and excellent soil protection were manufactured in North America for use in areas characterized by large cultivated areas and the consequent need for very powerful and reliable machines capable of performing all tasks efficiently in any soil conditions. Today, these machines are also of interest in Italy, particularly for large farms and especially for agricultural machinery companies that carry out deep tillage in heavy soils at risk of compaction and/or with poor traction. It is no coincidence that rubber-tracked tractors are widely used in rice fields, reclaimed areas, and large arable areas in central and northern Italy. Technical description. Rubber-tracked tractors are motor vehicles that use a continuous track system instead of pneumatic wheels. a track system consisting of a continuous belt, internally reinforced with thin steel cables with high mechanical resistance, and externally equipped with a tread made of highly durable rubber compound, featuring ribbing for traction. The propulsion system can be two- or four-track. In the former case, the tractor has two large tracks on each side of the machine, instead of rear wheels, which remain drive wheels, while the front wheels act as track tensioners. Steering is similar to that of conventional tracked tractors. In the second case, an independent triangular track replaces
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=