n. 11/2025 19 prattutto per il nostro Paese che già oggi è leader nelle tecnologie agromeccaniche». «Le attività economiche hanno però bisogno di essere sostenute da un sistema fatto di servizi, di politiche pubbliche, di collaborazione anche sul piano della ricerca e della formazione – ha aggiunto la presidente dei costruttori – e per questo credo che Agrilevante, con i suoi meeting, con le sue analisi di scenario, le sue proposte e con la sua risonanza anche a livello politico, rappresenti un grande laboratorio per l’economia del Mediterraneo». Per Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante «il successo di questa edizione di Agrilevante conferma la solidità del percorso sinergico che stiamo portando avanti con FederUnacoma, frutto della collaborazione tra alcune delle realtà più rappresentative del mondo agricolo a livello nazionale. In piena sintonia con la visione di Nuova Fiera del Levante, FederUnacoma ha curato non solo un’area espositiva di rilievo, ma anche un programma convegnistico di particolare valore. Il tutto è stato sostenuto da strutture fieristiche adeguate che, già dalla prossima edizione, saranno ulteriormente potenziate grazie alla realizzazione di un padiglione nuovo e moderno. La presenza del Ministro Lollobrigida è la testimonianza del valore strategico della manifestazione. Questo impegno condiviso sta consolidando la rassegna come punto di riferimento concreto per l’Italia, l’Europa e l’intero bacino del Mediterraneo». the Balkans to the Middle East, North Africa, and sub-Saharan Africa," said Mariateresa Maschio, President of FederUnacoma. "This offers significant opportunities for economic and commercial cooperation, especially for Italy, which is already a leader in agricultural machinery technologies". "However, economic activities need to be supported by a system of services, public policies, and collaboration, including in research and training," added the president of the manufaturers' association. "This is why I believe that Agrilevante, with its meetings, its scenario assessments, its proposals, and its political impact, is a great laboratory for the Mediterranean economy". For Gaetano Frulli, president of the Nuova Fiera del Levante, "the success of this edition of Agrilevante confirms the solidity of the synergistic path we are pursuing with FederUnacoma, the result of collaboration between some of the most representative entities in the agricultural world at the national level. Fully aligned with the vision of the Nuova Fiera Levante, FederUnacoma was in charge of a significant exhibition area as well as a particularly valuable conference program. All of this was supported by adequate exhibition facilities which, starting next year, will be further expanded with the construction of a new and modern pavilion. Minister Lollobrigida's presence is a testament to the event's strategic value. This shared commitment is consolidating the event as a concrete point of reference for Italy, Europe, and the entire Mediterranean basin". AGRILEVANTE REPORTAGE
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=