Mondo Macchina Nr. 11 - Anno 2025

REPORTAGE AGRILEVANTE by Editorial Staff Agrilevante is not only a prestigious exhibition of agricultural technologies but also a platform for agricultural policies in the Mediterranean. The eighth Agrilevante trade fair offered over 5,000 models of next-generation machinery and equipment from 350 manufacturers. At the same time, it presents itself as a major forum dedicated to key issues facing the Mediterranean region: population growth and the growing demand for food, the fight against climate change, revitalizing trade relations between regional countries, technical cooperation, research, and professional training. This emerged during the talk show on the topic "Agriculture: the Heart of the Mediterranean economy" that inaugurated the Bari exhibition on 9 October, organized by FederUnacoma in collaboration with Nuova Fiera del Levante. Hosted by Rai journalist Nicola Prudente, better known as Tinto, who specializes in reporting on agricultural and agro-industrial supply chains, the talk show featured (via remote access) the Minister of Agriculture, Food Sovereignty and Forestry Francesco Lollobrigida, the President of the Italian Trade Agency (ICE) Matteo Zoppas, the President of the Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli, the Councilor for Local Development and 20 Nel talk show di apertura di Agrilevante sono intervenuti il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, il presidente dell’ICE Zoppas, il presidente di Nuova Fiera del Levante Frulli, l’assessore allo sviluppo locale del Comune di Bari Pietro Petruzzelli e la presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio Tecnologie e politiche per l’agricoltura mediterranea REPORTAGE AGRILEVANTE a cura della Redazione Agrilevante non è solo una prestigiosa rassegna di tecnologie per l’agricoltura ma una piattaforma per le politiche agricole del mediterraneo. L’ottava edizione di Agrilevante ha offerto oltre 5.000 modelli di macchine e attrezzature di nuova generazione, prodotte da 350 industrie costruttrici; ma nello stesso tempo si è presentata come un grande forum dedicato alle questioni chiave che riguardano la regione mediterranea: l’incremento demografico e la crescente domanda di prodotti alimentari, la lotta ai cambiamenti climatici, il rilancio dei rapporti commerciali fra i Paesi dell’area, la cooperazione tecnica, la ricerca e la formazione professionale. Questo è emerso nel talk show sul tema “Agricoltura: anima dell’economia mediterranea” che ha inaugurato il 9 ottobre la rassegna barese, organizzata da FederUnacoma in collaborazione con Nuova Fiera del Levante. Condotto dal giornalista Rai Nicola Prudente, noto al grande pubblico con il nome di Tinto e specializzato nel raccontare le filiere agricole e agroindustriali, il Talk Show ha visto la partecipazione (collegato da remoto) del Ministro dell’Agricoltura,

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=