REPORTAGE AGRILEVANTE by Editorial Staff INAIL data reveals that approximately 200 agricultural workers lose their lives each year in accidents related to farm activities. To promote prevention and a culture of safety, during Agrilevante, the Apulia Region, through the Local Health Authority's Workplace Prevention and Safety Services, in collaboration with INAIL and FederUnacoma, has planned a series of initiatives to promote occupational health and safety in agriculture, with particular attention to issues related to the use of machinery and equipment. Training days for doctors and prevention technicians were held on Thursday the 9th and Friday the 10th, to update them on issues specifically related to the use of agricultural machinery and on the safety devices to be installed on mechanical vehicles. During a special meeting, Giorgio Di Leone, Coordinator of Workplace Prevention and Safety Services (SPESAL) at the 30 Agrilevante si è caratterizzata per le numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione in tema di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’uso delle macchine agricole. Particolarmente attive la Regione Puglia e le ASL di Bari e Taranto, oltre che l’Inail, mentre iniziative specifiche sono state rivolte al pubblico dei giovani. Molto istruttiva l’esperienza del ribaltamento del trattore, possibile grazie ad un simulatore che riproduce la cabina di guida e il movimento fisico del mezzo meccanico in caso di incidente Tecnologie e progetti per la sicurezza sul lavoro REPORTAGE AGRILEVANTE a cura della Redazione Idati Inail rivelano che circa 200 lavoratori agricoli perdono la vita ogni anno per incidenti legati alle attività in azienda. Per promuove la prevenzione e la cultura della sicurezza, in occasione di Agrilevante la Regione Puglia, attraverso i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ASL, in collaborazione con Inail e FederUnacoma, hanno previsto una serie di iniziative per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro in agricoltura con una particolare attenzione alle problematiche legate all’utilizzo di macchine e attrezzature. Giovedì 9 e venerdì 10 si sono svolte le Giornate Formative rivolte ai medici e tecnici della prevenzione, per aggiornarli sulle problemati-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=